In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Forni Avoltri, centro biathlon e piste: progetto da 6,2 milioni

E' stato presentato al vicepresidente della Regione Sergio Bolzonello. Accordo con le amministrazioni comunali di Ravascletto e Sappada

1 minuto di lettura

FORNI AVOLTRI. Interventi strategici a livello comprensoriale per il rilancio del turismo e dello sport in Carnia - Val Degano e Valcalda in particolare - al centro dell’incontro tenutosi a Forni Avoltri con il vicepresidente della Regione Sergio Bolzonello, al quale è stato presentato un pacchetto di proposte del valore di oltre sei milioni di euro «da attuare mediante finanziamenti soprattutto europei».

Il vicepresidente della Regione Bolzonello ha incontrato sabato il vicesindaco Manuele Ferrari (il sindaco è in ferie), e i sindaci di Sappada Manuel Piller Hoffer e quello di Ravascletto Ermes De Crignis. Presente pure un folto gruppo di albergatori, compresi i responsabili della Getur, associazioni economiche e del volontariato locale con i due campioni olimpici Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer.

Ferrari, che ricopre pure la carica di presidente regionale della Fisi, ha spiegato come il centro biathlon di Piani di Luzza, riconosciuto recentemente quale centro federale e dotato di una valenza sia estiva che invernale, abbia ormai 23 anni di vita e necessiti un ammodernamento «anche per metterlo in sintonia con le nuove norme internazionali del biathlon».

Ferrari ha auspicato che il centro biathlon possa «avvicinarsi» al paese, «mediante la costruzione di una pista ciclabile che possa portare nel capoluogo dove il progetto prevede la realizzazione di una struttura pubblico - privata capace di dare i servizi necessari alle squadre nazionali e al turismo sportivo, con un centro fitness, una sala convegni, riunioni e una palestra».

La presenza dei sindaci di Sappada e di Ravascletto ha significato che le tre amministrazioni, e su questo Bolzonello ha condiviso, hanno intenzione di effettuare ragionamento su area vasta, al di fuori dei soliti campanilismi. Ferrari ha sollecitato la Regione per un collegamento sciistico di Forni Avoltri con il Monte Siera di Sappada «del quale beneficerebbe anche Getur con la sua struttura, capace di ben 800 posti letto, di Piani di Luzza».

Bolzonello ha accolto favorevolmente le proposte, ribadendo però che prima occorre fare una stima sul rapporto costi-benefici «Per questo genere di investimenti ci vogliono i numeri. Ora valuteremo la possibilità di intervenire e in quale misura». Intanto si inizierà con una promozione e una predisposizione di manifestazioni dei tre Comuni in maniera unitaria.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori