La biblioteca accoglie i nonni in fuga dall’afa
BUJA. La biblioteca quale luogo di cultura, ma anche come "rifugio" per gli anziani dall’afa che caratterizza questa estate torrida. Di fatto, l'investimento effettuato dall'amministrazione comunale...
BUJA. La biblioteca quale luogo di cultura, ma anche come "rifugio" per gli anziani dall’afa che caratterizza questa estate torrida. Di fatto, l'investimento effettuato dall'amministrazione comunale per la realizzazione del riscaldamento geotermico nella biblioteca comunale ha permesso di dotare quelle strutture di un climatizzatore che può essere utile non solo ai frequentatori abituali della biblioteca. «Invitiamo in particolare gli anziani, che sono tra i più sensibili alle temperature elevate - dice l'assessore Silvia Pezzetta - a voler scegliere questa struttura comunale, in quanto ottimamente climatizzata, per combattere la calura estiva. In biblioteca, è infatti possibile svolgere attività non solo di lettura ma anche passatempo, purché siano rispettosi delle normali attività del servizio». Di fatto, non tutte le abitazioni sono dotate di sistemi di climatizzazione per affrontare il caldo, un problema sentito ancora di più dagli anziani: «La biblioteca - aggiunge l’assessore Alberto Guerra - è già dotata da tempo di spazi predisposti non solo per la lettura di libri e riviste, che il servizio aggiorna periodicamente, ma anche per l'incontro e la socializzazione, per tutte le fasce d'età». (p.c.)
I commenti dei lettori