In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

«Cosa fai? Metti giù quelle armi»: così l’amico ha impedito una strage

Nimis, Pierino Mini abita nell’abitazione di fronte: i figli di solito giocano nella veranda colpita a pallettoni. «Non ho avuto paura. Conosco Emanuele, siamo andati a caccia assieme. È una persona tranquilla»

di Luciana Idelfonso
1 minuto di lettura

NIMIS. «Cosa stai facendo? Metti giù quelle armi: hai fatto già abbastanza trambusto».

Così Pierino Mini, di Nimis, ha convinto il suo vicino di casa a fermarsi. Un intervento coraggioso che ha impedito fosse sparato l’ennesimo proiettile contro macchine o edifici.

[[(MediaPublishingQueue2014v1) Spara alle auto, Nimis sotto choc]]

Un invito deciso, forse, spericolato, che ha convinto Emanuele Filippig a deporre le armi. Pierino è riuscito a calmarlo, probabilmente impedendo che potesse succedere il peggio.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Spara contro i passanti, strage sfiorata a Nimis]]

Pierino ed Emanuele si conoscono da anni e anche questo ha giocato a favore del coraggioso impiegato ha fatto sì che quella che poteva diventare una strage si concludesse in un momento di paura, con soli danni alle cose.

Pierino, poco più che cinquantenne, padre di due figli, uno di 7 e uno 12 anni, racconta: «Fino a poco tempo fa, Emanuele ed io andavamo a caccia insieme. È un ragazzo tutto casa e lavoro, taciturno e tranquillo, che non aveva mai dato segni di squilibrio. Vive qui con l’anziana mamma e oltre al lavoro, ogni tanto, si dedica alla passione venatoria. Mai un problema, mai un litigio».

Le auto colpite dagli spari a Nimis

«Ero in strada – prosegue Pierino – quando mi sono reso conto di cosa stava succedendo e che anche casa mia era stata presa di mira. Centrata in pieno la veranda, posto dove solitamente i miei due figli giocano e che, ieri, fortunatamente non erano in casa. Così, senza timore, ho iniziato a parlare a Emanuele; a chiedergli cosa stesse facendo e perché stesse sparando. Mi ha risposto così: “Ho avuto gli zingari in casa, così ho preso i fucili e, una volta sul balcone, ho sparato. Pensavo di colpirli”».

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) «I vetri dell’auto in mille pezzi»]]

«A quel punto – continua Pierino Mini – ho capito che bisognava parlargli o non si sarebbe fermato, uccidendo qualcuno. Così gli ho ricordato che a febbraio avevo avuto anche io i ladri e che non c’era stato bisogno di sparare a nessuno. Gli ho ricordato che siamo amici e che i vicini terrorizzati avevano chiamato i Carabinieri e che se lo avessero trovato armato avrebbe rischiato un’inutile sparatoria. L’ho convinto».

«Mi ha consegnato i fucili: uno di precisione e uno a pallettoni, senza fare alcuna resistenza. Avrei potuto sparargli, sono cacciatore anche io – ha concluso Pierino –, ma credo che le armi vadano usate solo per la caccia e per nient’altro. Non ho avuto paura, i problemi della mia vita sono ben altri e anche i timori che devo affrontare tutti i giorni».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori