In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Poste chiude 17 sedi in Fvg, rivolta di Regione e sindaci

L’Anci ai Comuni: se la riorganizzazione sarà confermata ricorreremo al Tar. Panontin: l’azienda disattende tutti gli impegni. Coinvolgeremo il Governo

2 minuti di lettura

UDINE. Sindaci e Regione a muso duro contro Poste spa. La decisione dell’azienda di procedere alla chiusura di 17 uffici postali in Friuli Venezia Giulia disattendendo l’impegno, concordato in un incontro svoltosi in primavera con l’Anci, Associazione dei Comuni, Uncem, Unione delle Comunità Montale, e la stessa Regione, ha provocato la reazione di associazioni e istituzioni.

La risposta è stato l’invito esplicito «a tutti i Comuni interessati dalle chiusure, a considerare la possibilità di un ricorso al Tar - spiega Mario Pezzetta, presidente dell’Anci - sulla scorta di quel che fece il Comune di Buja nel 2012 e che ha visto soccombere Poste italiane spa». E non solo.

Il confronto dei rappresentanti delle amministrazioni locali si è esteso alla Regione nel corso di un incontro avvenuto ieri mattina con l’assessore Paolo Panontin, durante il quale «abbiamo chiesto che la Regione ritiri la firma in calce al protocollo d’intesa con cui si impegnava a collaborare con Poste spa sul fronte di nuovi e innovativi servizi digitali in favore dei cittadini», ancora Pezzetta. Secondo l’Anci «la Regione deve avviare quanto prima anche il confronto con il Governo su una decisione gravissima di questa azienda che penalizza pesantemente il territorio proprio nel momento in cui la riforma degli enti locali richiede più coesione e maggiori servizi».

L’appello dei Comuni è stato raccolto da Panontin che infatti stigmatizza «il comportamento di Poste italiane i cui dirigenti regionali partecipano ai tavoli di confronto e assumono impegni poi disattesi o ignorati dalla dirigenza nazionale che porta avanti un piano di chiusure indiscriminate».

L’assessore richiama il fatto che la Spa ha disatteso «sia il protocollo d’intesa siglato con la Regione Fvg a novembre 2014, sia gli impegni assunti in sede di tavolo di confronto congiunto con Anci e Uncem il 25 maggio 2015. In particolare durante l’ultimo incontro - ricorda Panontin - i rappresentanti di Poste spa avevano assicurato che, sospeso sine die il piano di razionalizzazione, avrebbero reincontrato le parti per valutare tutte le alternative possibili alle chiusure».

L’obiettivo primario della Regione è ora «quello di scongiurare una riorganizzazione che finirebbe con il penalizzare l’utenza, soprattutto quella più debole e quella che risiede nelle aree rurali e montane - conferma Panontin -. La Regione Fvg intende proseguire con ancora maggiore incisività che nel passato nel perseguire questo obiettivo e se sarà necessario - promette - ci attiveremo anche nei confronti del Governo».

Infine «sfidiamo Poste italiane a dare applicazione al protocollo d’intesa prima di procedere con le chiusure - conclude Panontin - e a dare prova di efficacia delle soluzioni alternative che più volte hanno promesso».

Le sedi a rischio chiusura. Provincia di Udine: Goricizza, Pozzo, Cisterna, Carpacco, Campeglio, Ciconicco, Ospedaletto, Lavariano, Percoto, Ipplis, Rodeano Basso, Perteole, Pers di Tolmezzo. Provincia di Pordenone: Lestans e Ramuscello. Provincia di Gorizia: Fossalon.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori