In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Musica ritenuta troppo alta alle 21.40, vigile manda i carabinieri

Pordenone: era solo la festa di inaugurazione di una concessionaria Citroen e scoppia la polemica

1 minuto di lettura

PORDENONE. «Mi piacerebbe tanto sapere se quel casino tun-ci- tun-ci-tun- ci che si sente ora, 21.40, in tutta la zona ospedale e quartieri limitrofi, anche dentro le private abitazioni a finestre chiuse, fa parte del “Party” acustico. Oppure se non c’entra. Grazie a chi mi svela l’arcano».

E’ cominciata con queste parole, postate su Facebook, la polemica che ha coinvolto, venerdì sera, un vigile urbano residente nel quartiere di via Montereale e numerosi concittadini. L’agente della municipale, stufo della musica ad alto volume, ha sospettato che provenisse dalla movida acustica in centro.

Poi, però, reso edotto sempre sui social che la musica arrivava dal party d’inaugurazione di “Porto motori”, la concessionaria Citroen di viale Venezia, ha deciso di chiamare i carabinieri, che poco dopo le 23 sono intervenuti per far abbassare il volume del dj set.

Apriti cielo. «Alle 21.30 se qualcuno viene a dirmi di non fare casino ben che gli vada lo mando...» ha scritto un utente. «Ottima mossa, da vero pordenonese a cui non passa niente nella vita!» ha rincarato la dose un altro. «Ma una bella casa dietro a un cimitero non avete mai pensato di comprarvela?» si è aggiunta un’ulteriore voce, tra riferimenti a «PN, Poveri Noi» e a «Pordenoia».

Il vigile che ha avvertito i carabinieri si è difeso: «Amici della noche, se non lo sapete esistono delle norme che regolano la convivenza – ha scritto -. Non sono io quello che le infrange. Chi ama il casino può andare ad organizzarlo nelle grave dove non disturba nessuno. Tuttavia se qualcuno c’è tra i fracassoni che mi vuole regalare una casetta in campagna sarò ben lieto di spostarmi».

«Le forze dell’ordine sono arrivate poco dopo le 23 – ha raccontato dal canto suo Roberto Bravin, titolare di “Porto motori”, tra i protagonisti della festa – e ci hanno chiesto cortesemente se potevamo abbassare il volume. Anche loro si sono resi conto che non stavamo facendo chissà quale baccano. Soprattutto, la serata stava volgendo al termine. Siamo rimasti per quanto successo». E con lui anche molti altri pordenonesi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori