Ada arriva al secolo e anche il sindaco la festeggia
TRIVIGNANO UDINESE. Ha raggiunto lo splendido traguardo del secolo di vita, una meta invidiabile specialmente se raggiunta in discreta solute, con una memoria fresca e precisa. Ada Del Mestre qualche...

TRIVIGNANO UDINESE. Ha raggiunto lo splendido traguardo del secolo di vita, una meta invidiabile specialmente se raggiunta in discreta solute, con una memoria fresca e precisa. Ada Del Mestre qualche giorno fa ha infatti festeggiato il suo centesimo compleanno, attorniata dai suoi cari. Nata a Palmanova nel 1915, in tempo di guerra quindi, ha studiato prima alle elementari e poi alla locale scuola di avviamento professionale. Ha quindi trovato lavoro alla filanda Banfi nella città stellata, poi a Clauiano e, infine, a Cormòns, dove ha rivestito il ruolo di istruttrice, coordinatrice e responsabile di un reparto che contava ben 200 addetti, una conquista importante e non scontata per una donna, a quei tempi. Ha sposato Vittorio Merlo di Trivignano Udinese e si è trasferita nel paesino della Bassa. Ha lasciato quindi il lavoro per dedicarsi completamente alla casa, alla famiglia e al figlio Fabrizio. Diviene con orgoglio nonna di Viviana nel 1977 e bisnonna di Niccolò nel 2011 e di Emma nel 2015, una bimba che ha, appunto, ben 100 anni di differenza dalla super-nonna Ada.
A porgerle gli auguri di compleanno, anche a nome della comunità, la giunta comunale che ha voluto essere presente per un brindisi benaugurale.
«Ada – dichiara il sindaco Roberto Fedele – rappresenta un bene prezioso per la comunità di Trivignano Udinese: vita vissuta, esperienza, impegno, un forte credo religioso e una grande dedizione alla famiglia, scrigno di valori che al mondo d’oggi forse non vanno più di moda, ma che forse sarebbe necessario riscoprire».(m.d.m.)
I commenti dei lettori