La Consulta giovanile consegna la Costituzione a 30 diciottenni
SEDEGLIANO. La Consulta giovanile consegna la Costituzione a 30 diciottenni. La cerimonia che si è tenuta nella sala del consiglio comunale è stata impreziosita dalla lectio magistralis del...
SEDEGLIANO. La Consulta giovanile consegna la Costituzione a 30 diciottenni. La cerimonia che si è tenuta nella sala del consiglio comunale è stata impreziosita dalla lectio magistralis del costituzionalista Leopoldo Coen, docente alla facoltà di giurisprudenza dell’Università di Udine.
Erano presenti il presidente della sezione di Sedegliano dei donatori di sangue, Iris Piccolotto, e i rappresentanti della Protezione civile del luogo, Damiano Giacomuzzi e Ivan Ganzini. Il gruppo dei volontari dei vigili del fuoco di Codroipo hanno portato un’esperienza diretta di impegno civile a favore del prossimo. Questo è il primo anno di lavoro della Consulta giovanile di Sedegliano, con tre nuovi membri nominati di recente.
«La nostra attività, a partire da oggi, a un anno dall’istituzione dell’organo e dopo l’attento esame dei questionari proposti ai nostri giovani dall’amministrazione comunale, si appresta a essere sempre più intensa e persuasiva – spiega la presidente della Consulta, Alice Cordenos –. Abbiamo ritenuto di organizzare in prima persona la cerimonia della consegna delle Costituzioni perché vogliamo essere i primi ad accogliere formalmente i nostri amici più giovani nel mondo degli adulti».
Durante la cerimonia è stato fra l’altro consegnato il contributo devoluto proprio dalla Consulta giovanile per il pagamento delle spese di trasporto che saranno sostenute dai “coscritti” del 1997 per recarsi a Treviso a festeggiare, com’è tradizione, la maggiore età.
«Come amministrazione abbiamo sostenuto l’iniziativa perché la riteniamo la naturale concretizzazione dell’impegno profuso nel corso dell’anno dalla Consulta sul tema del bere responsabile», dice il sindaco Ivan Donati.
I commenti dei lettori