Grande guerra, serata per arricchire la memoria
Si punta anche a reperire documenti per il progetto “Oltre confine 1915-2015”: coinvolti 12 Comuni

CHIOPRIS VISCONE. “Oltre confine 1915-2015, memorie della Grande guerra nei territori sul confine italo-austriaco del 1915” è l’argomento del forum dedicato al Primo conflitto mondiale che tocca dodici Comuni friulani, tra i quali anche quello di Chiopris Viscone, ente locale al quale spetterà domani, giovedì 28 gennaio, ospitare un incontro dedicato a quell’immane tragedia.
Esperti di storia locale parleranno delle vicende storiche di quel periodo e di un territorio che fino al 23 maggio 1915 era attraversato da un confine, quello esistente fra l’impero Austro-Ungarico e il Regno d’Italia.
“Oltre confine 1915-2015” è un progetto realizzato con il contributo dei Comuni di Palmanova (Comune capofila del programma storico - culturale), Aiello del Friuli, Bicinicco, Bagnaria Arsa, Campolongo Tapogliano, Chiopris Viscone, Gonars, Ruda, Santa Maria la Longa, San Vito al Torre, Trivignano Udinese e Visco e nasce dall’esigenza di raccontare storie di uomini e di donne, di città e di paesi di quel 1915 lontano un secolo nell’idea di recuperare brandelli di storia, anche quelli volutamente o inconsapevolmente dimenticati.
Le amministrazioni comunali coinvolte, compresa dunque quella di Chiopris Viscone, che da tempo dedica risorse alla ricerca documentale e alla conservazione di materiale relativo a quel periodo storico, drammatico per la propria popolazione, desiderano in questa occasione stimolare la partecipazione e il contributo dei cittadini.
Infatti, l’appello degli amministratori è rivolto a chiunque abbia un ricordo o conservi a casa propria qualche documento risalente a quel periodo, un reperto di guerra, una mappa, un diario, la fotografia di un parente in divisa, una cartolina o una lettera dal fronte, immagini a soggetto militare: ognuno è invitato a portarlo con sè durante le singole serate dedicate alla Grande guerra.
Tali memorie documentali costituiranno la base per le fasi successive in cui si articola il progetto.
L’incontro di domani si svolgerà alle 20.30 nella sala polivalente di via Nazario Sauro a Chiopris.
I commenti dei lettori