In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Udine, giovane ubriaco rompe due vetrate dell’autostazione, denunciato

Intervento di polizia, municipale e vigilanza privata poco dopo mezzanotte in viale Europa Unita. Il ragazzo, che stava per recarsi a una festa in un locale notturno, ha anche staccato un cestino dei rifiuti e lo ha scagliato in mezzo alle banchine

1 minuto di lettura

UDINE. Ancor prima di andare alla festa in discoteca, aveva già bevuto così tanto da non riuscire a stare fermo. È così – secondo la ricostruzione della polizia – che sabato, pochi minuti prima della mezzanotte, un giovane ha finito per mandare in frantumi due vetrate dell’autostazione di viale Europa Unita.

Verso le 23.40 un testimone ha sentito grida e rumori provenire proprio dalla stazione delle corriere e ha chiamato la questura.

Pochi minuti dopo sul posto sono arrivate pattuglie della Squadra volante, della polizia ferroviaria e dell’istituto di vigilanza Italpol. Gli agenti hanno constatato la presenza di un bus-navetta che aveva appena fatto salire diversi giovani per accompagnarli alla festa con musica “tecno” organizzata da un locale notturno delle Valli del Natisone.

Durante il sopralluogo, i poliziotti hanno notato che un contenitore metallico dell’immondizia era stato divelto dal muro e gettato in mezzo al piazzale della stazione. Inoltre, due vetrate, vicino all’edicola, erano andate in frantumi.

A quel punto gli agenti hanno cominciato a interpellare i presenti, chiedendo loro che cosa fosse accaduto. Alcuni dei ragazzi che si trovavano già sulla navetta hanno indicato quale responsabile un giovane che era a bordo con loro e aveva sulle mani lievi ferite da cui usciva sangue. Un parente di quest’ultimo non ha potuto far altro che confermare.

Così nei confronti di un ventenne incensurato residente a Vittorio Veneto è poi scattata una denuncia a piede libero per l’ipotesi di danneggiamento aggravato.

Stando alle testimonianze raccolte dal personale della questura, il ragazzo era giunto poco prima a Udine in treno insieme a un familiare e si era quindi spostato verso la stazione delle corriere per usufruire del bus messo a disposizione dagli organizzatori della festa in discoteca. Ma, avendo già bevuto, non riusciva a starsene fermo e urlava senza motivo. Tanto da intimorire anche gli altri ragazzi che erano intorno a lui e che si trovavano li proprio per prendere la navetta.

Alla fine il ventenne ritenuto responsabile dei danneggiamenti ha dovuto scendere dal bus e seguire i poliziotti in questura, per le procedure legate alla denuncia. Così non ha potuto andare alla festa.

Poco dopo le 3 è stato di nuovo controllato da un’altra pattuglia non lontano dalla stazione dei treni, dove alcuni passanti avevano segnalato la presenza di un individuo che prendeva a calci auto e altri oggetti. Gli agenti, però, in questo caso non hanno rilevato alcun danneggiamento.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori