Concorso a “Pordenone orchidea”: premiazioni con Tommaso Cerno
Il direttore del Messaggero Veneto presenterà il libro “A noi!” e consegnerà gli attestati ai vincitori La sfida, ha annunciato l’organizzatore Guido De Vidi, è stata ideata nel ricordo di padre Andreetta

PORDENONE. mTutto pronto per la 37ª edizione di Ortogiardino, salone della floricoltura, orticoltura, vivaismo in programma da domani in Fiera.
Forte di un pubblico di visitatori attestato sulle 70 mila presenze, questa manifestazione si presenta come il più importante appuntamento in Italia nel settore dell'ortoflorovivaismo sia per gli appassionati del verde domestico sia per gli operatori professionali.
Regina incontrastata di Ortogiardino è l'orchidea, protagonista della storica mostra mercato a lei dedicata “Pordenone orchidea”, realizzata da Orchids Club Italia un gruppo di appassionati coltivatori di orchidee guidato da Guido De Vidi, moderatore del blog di riferimento orchids.it
Allestimenti spettacolari, incontri culturali, musicali ed enogastronomici fanno da cornice all'esposizione di diverse e raffinate specie all'interno di un suggestivo ecosistema con oltre 150 diverse tipologie di orchidee provenienti da tutto il mondo (Italia, Germania ed Equador in particolare) alle quali si affiancano piante succulente, cactacee e bonsai.
Affiancherà l'edizione 2016 di Pordenone Orchidea un prestigioso concorso intitolato a padre Angelo Andreetta, una figura di riferimento nel mondo degli appassionati di orchidee.
Nato a Castions di Zoppola nel 1920, padre Andreetta è diventato missionario salesiano in Ecuador dove è nata la passione per queste specie botaniche. Si deve a lui scoperta di un gran numero di orchidee, molte delle quali portano il suo nome. «Chiunque ami le orchidee e sia particolarmente affascinato dalle specie endemiche in Ecuador deve essere a conoscenza del nome "Andreetta".
In occasione dell'edizione 2013 di Pordenone Orchidea pubblicammo un libro sulla sua vita e sui suoi studi che ora è tra quelli conservati all'interno della biblioteca Kew Gardens, tempio della botanica internazionale – ha ricordato Guido De Vidi, organizzatore di Pordenone Orchidea – per questo abbiamo scelto di intitolare a lui il premio alla migliore orchidea della manifestazione. Avremo il piacere inoltre di ospitare a “Pordenone Orchidea” alcuni dei più vicini collaboratori e allievi di questo importante studioso».
Al concorso possono partecipare coltivatori dilettanti o professionisti con una o due tipologie di orchidee che dovranno essere presentate al padiglione 5 della Fiera nell'area di Pordenone Orchidea dalle 10 di oggi alle 9 di domani durante l’allestimento della manifestazione.
Per facilitare l'accesso dei concorrenti al quartiere fieristico è necessario registrare la propria partecipazione via email: email info@orchids.it. Info per partecipare si trovano nel sito www.orchids.it I vincitori saranno selezionati da una giuria internazionale di esperti in base alla procedura delle nomination che designerà le 3 migliori orchidee della manifestazione tra le quali sarà scelta "The Best in Show". Il premio sarà in tema con la manifestazione: una fornitura di piante di orchidee del valore di 500 € e il titolo di vincitore del 1° concorso Padre Angelo Andreetta.
La premiazione sarà domenica 6 marzo nel padiglione 5 nell'area di Pordenone Orchidea. Testimonial Tommaso Cerno, direttore del Messaggero Veneto e appassionato di orchidee che presenterà il suo libro “A Noi” alle 15 e consegnerà gli attestati ai vincitori alle 16 sempre nell'area di Pordenone Orchidea al padiglione 5 di Pordenone Fiere .
Ortogiardino sarà aperta da domani al 13 marzo, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.30. Sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.30. Altre info su www.ortogiardinopordenone.it
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori