Convegno degli antifascisti sulla foiba di Rosazzo
“La foiba che non c’è: strategie e connivenze dei vecchi e nuovi fascismi per denigrare la Resistenza Partigiana e riscrivere la storia a proprio vantaggio e di chi detiene il potere”, è il tema dell’...
“La foiba che non c’è: strategie e connivenze dei vecchi e nuovi fascismi per denigrare la Resistenza Partigiana e riscrivere la storia a proprio vantaggio e di chi detiene il potere”, è il tema dell’assemblea pubblica organizzata dall’Osservatorio regionale Antifascista Fvg, giovedì 19 alle 21 a Villa Dora di San Giorgio di Nogaro. I relatori di “Resistenza Storica”, Alessandra Kersevan, Claudia Cernigoi e Marco Barone, dibatteranno e «smonteranno» le tesi di Luca Urizio (Lega nazionale) e Ivan Buttignon inerenti la presenza di una foiba a Corno di Rosazzo: «Sembra che si divertano a riscrivere e ricreare la storia come piace a loro, ma il bello è che gli danno corda». Un tema questo che sta tenendo banco da alcuni mesi e che sta creando non poche polemiche, tanto che l’Osservatorio afferma che «dopo i negazionisti arrivano i creazionisti». (f.a.)
I commenti dei lettori