Hanno agganciato la cassaforte del negozio “Edilizia e ferramenta Zuliani” a cavi di acciaio collegati a un furgoncino, hanno ingranato la retromarcia e l’hanno così sradicata dal muro. In questo modo alcuni malviventi sono riusciti a mettere insieme un bottino di alcune migliaia di euro in contanti, circa quattromila secondo le prime stime.
È accaduto nella notte tra giovedì e ieri in via IV novembre, a Bressa di Campoformido.
S’è trattato, secondo i carabinieri, d’un furto ben studiato, messo a segno da qualcuno che conosceva piuttosto bene il punto vendita.
I banditi, stando alla ricostruzione degli investigatori della Compagnia di Udine, hanno staccato la luce per scongiurare l’eventuale entrata in funzione di un impianto di allarme. E hanno agito dopo l’una perché è a quell’ora che si sono fermati gli orologi dei contatori. Hanno rovinato anche parte del sistema informatico.Hanno fatto le cose con relativa calma: dapprima hanno tagliato la recinzione, sono entrati nel cortile, dopo aver forzato gli infissi hanno raggiunto la zona-ufficio e lì hanno preso di mira il forziere.
Ieri mattina i carabinieri della stazione di Campoformido, insieme ai colleghi del Nucleo operativo e radiomobile, hanno effettuato un sopralluogo all’interno e all’esterno del negozio, alla ricerca di eventuali tracce lasciate dai “soliti ignoti”. Questi ultimi hanno usato uno dei mezzi aziendali – che era parcheggiato nel cortile – per staccare il forziere e poi se lo sono portati via in spalla, visto che non è particolarmente ingombrante.
I danni provocati al negozio, però, vanno ben oltre i quattromila euro che rappresentano l’ammanco. Nella cassaforte, infatti, c’erano anche assegni (subito bloccati attraverso la banca) e voucher (che pure sono stati resi inservibili operando sul sito dell’Inps, grazie a un apposito codice di controllo). Senza contare tutti i soldi che saranno necessari per le riparazioni delle recinzione, della finestra forzata e del muro.
I carabinieri hanno già effettuato tutta una serie di accertamenti, soprattutto per verificare la presenza di telecamere di videosorveglianza lungo la strade che conducono al negozio.©RIPRODUZIONE RISERVATA