In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Mille euro l’anno per Fido e “micio” costa la metà

Udine. Ecco quanto si spende per i “pet”, dal corredo alla salute, fino all’alimentazione. Le imprese dedicate agli animali domestici sono aumentate del 20% in cinque anni

2 minuti di lettura

UDINE. A vederli da piccoli sembrano dei batuffoli, poco più di un péluche, ma, di fatto, cani e gatti condizionano pesantemente il budget familiare. La spesa media di una famiglia per l'amico a quattro zampe è di 800-1.000 euro l’anno, la voce del benessere si ferma a 770 euro. Un gatto può costare fino a 450 euro.

A conti fatti, “Fido” incide sul bilancio familiare più del parrucchiere o dell’estetista. Una tendenza che il mercato ha colto, tant’è che le imprese dedicate agli animali domestici si sono moltiplicate del 20% nell'ultimo quinquennio, a fronte di un incremento del 2,7% per i servizi alla persona.

Secondo i dati Eurispes raccolti nel Rapporto Italia 2016, almeno la metà dei nostri connazionali accudisce qualche animale da compagnia. Il 22,5% ne possiede un esemplare, il 13% due o tre. Ma il 7,4% degli italiani dichiara di accogliere in casa quattro o più animali.

Ognuno ha le sue preferenze. Ci piacciono i cani, che sono quasi sette milioni. E ancora di più i gatti, che in Italia raggiungono la notevole cifra di sette milioni e mezzo. E il mercato dell’alimentazione dei “pet” sfiora i due miliardi. Senza contare i pesci, gli uccelli e i rettili. Un ricco bestiario che si riverbera inevitabilmente sulle casse familiari.

Sono i cani comportare le spese maggiori. A partire dal loro acquisto, che non richiede alcuna spesa si sceglie la via dell’adozione da un canile, ma che può oscillare dagli 800 ai 1.800 euro per un cane con il pedigree, senza pretendere antenati illustri.

Poi bisogna preparare il corredino: collare, guinzaglio, giochi, cuccia, museruola, palette, ciotole, spazzola e shampoo, che dovranno essere sostituiti più volte nel corso della vita di Fido. Per un corredo senza pretese possono “bastare” 100-150 euro.

Le spese per l’alimentazione variano a seconda della taglia del cane, ma è influenzata anche dalle scelte dietetiche suggerite dal veterinario. Per un cane di piccola taglia bastano 60-80 grammi di cibo al giorno, ma per un animale più grande ce ne vogliono anche 800, la spesa minima è di 40 euro mensili, che possono salire a 150, sempre che la bestiola non abbia particolari patologie.

Ancora più difficili da stimare le spese di toelettatura: variabili da qualche decina di euro per cani da grembo a diverse centinaia per quelli più grossi o con un pelo piuttosto complesso.

Ultimo, ma non per costo, il capitolo salute. Un paio di visite di controllo l’anno devono essere preventivate, sarebbe il caso inoltre di effettuare una pulizia dei denti, circa 200 euro, tanto per iniziare.

Per vaccinazioni e richiami servono 40 euro, da ripetersi 3 o 4 volte l’anno, quindi i farmaci per la Leishmaniosi e filariosi (30 euro), gli antiparassitari esterni (8 euro al mese), la sterilizzazione costa 220-300 euro nei maschi, 320-430 euro nella femmina.

All’elenco vanno aggiunte le varie ed eventuali dovute a incidenti, malattie viaggi e imprevisti. Meglio saperlo prima di adottare Fido.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori