In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Il testimone: "Meno male che eravamo lì. se l’è presa anche coi carabinieri"

«Sono cose che non devono accadere. Meno male che eravamo lì». Parla Marco Russo, dipendente della Gsm di Pordenone, che l’altra sera, assieme a due colleghi, ha preso le difese dell’autista dell’Atap aggredita

1 minuto di lettura

PORDENONE. «Sono cose che non devono accadere. Meno male che eravamo lì». Parla Marco Russo, dipendente della Gsm di Pordenone, che l’altra sera, assieme a due colleghi, ha preso le difese dell’autista dell’Atap aggredita.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Aggressione a Pordenone, parla la consigliera-autista]]

«Eravamo all’autostazione, dove stavamo dipingendo la segnaletica orizzontale – comincia il racconto Marco Russo –. Carla Lotto la conosco da molto tempo. Quando l’ho vista da lontano, le ho detto: ciao bionda. Scesa dal bus, poiché era in anticipo, era venuta verso di noi a scambiare due parole».

In questo frangente è scattata la provocazione del presunto aggressore. «Parlava in inglese e in italiano, diceva perlopiù insulti e parolacce sia a Carla sia a noi». A un certo punto ha lanciato la sigaretta accesa contro l’autista. «Ma non si fanno queste cose, chiedi scusa», ha detto Marco Russo all’uomo. «L’uomo – prosegue il racconto – ha cominciato a dire all’autista di partire e si è diretto verso il bus».

In quel frangente, una ragazza di Aviano che aveva assistito alla scena ha chiamato il 112 dicendo all’autista che lei non sarebbe partita con quell’uomo a bordo, che le faceva paura, che era imprevedibile.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Il presidente Vagaggini: subito i vigilanti privati]]

«Sembrava agitato. Quando abbiamo visto che spintonava Carla, le abbiamo detto di scendere dal bus e di tornare da noi». Lunghi minuti, in realtà una manciata, e le forze dell’ordine erano al terminal. «L’uomo ha continuato a insultare tutti, ha strattonato i carabinieri che gli dicevano di stare calmo, ma non c’era verso».

A bocce ferme, una considerazione: «Non è possibile che si verifichino queste cose, non è possibile prendersela con una donna, e meno male che sul posto c’eravamo noi, altrimenti come poteva finire questa storia?».

Il primo grave episodio risale al 2003 quando un uomo era stato fatto scendere dal bus perché senza biglietto. Aveva preso a calci e pugni autista e controllore. Da quell’episodio è nata una collaborazione con le forze dell’ordine che prosegue tuttora. Alcuni autisti hanno peraltro partecipato a corsi di arte marziali laddove hanno imparato a difendersi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori