Mostra dedicata ai partigiani russi in Friuli
Il Centro interdipartimentale di ricerca sulla cultura e la lingua del Friuli (Cirf) dell’Università di Udine ospita la mostra del Fondo ZurArt (Fondo per il sostegno delle iniziative culturali) “I...
Il Centro interdipartimentale di ricerca sulla cultura e la lingua del Friuli (Cirf) dell’Università di Udine ospita la mostra del Fondo ZurArt (Fondo per il sostegno delle iniziative culturali) “I garibaldini russi nella Resistenza italiana”, dedicata al contributo che durante la seconda mondiale dettero i tantissimi volontari provenienti dalle Repubbliche socialiste sovietiche al movimento antifascista in Italia.
L’esposizione di fotografie e documenti è curata da Massimo Eccli (docente del Ginnasio 1409 di Mosca). La mostra sarà inaugurata venerdì alle 16 nella sala del consiglio di palazzo di Toppo Wassermann, in via Gemona 92 e sarà visitabile fino al 10 ottobre, tutti i giorni dalle 8 alle 20. L’iniziativa fa parte di un ciclo di conferenze organizzate dal Cirf su “Friuli, terra dai confini labili. La difesa di una identità passa attraverso la conoscenza delle proprie traversie”.
«La mostra – sottolinea il direttore del Cirf, Paolo Bartolomeo Pascolo – è tra i progetti speciali voluti dal ministero per gli affari esteri della Federazione Russa, ed è una pietra miliare nei rapporti Italia Russia. La mostra, itinerante, era stata allestita a Mosca e in dicembre reaggiungerà il palazzo del Consiglio europeo a Strasburgo».
I commenti dei lettori