In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Sanità, in Fvg ridotti costi e ricette per alcune categorie di esami

La delibera riguarda le analisi necessarie dopo un primo accertamento positivo. Non sarà necessario tornare dal medico curante. I pazienti risparmiano

1 minuto di lettura
(ansa)

UDINE. In Fvg arriva la ricetta unica per più accertamenti collegati fra loro. Tra due settimane, con la pubblicazione nel Bur della delibera sulla Salute approvata in giunta, i cosiddetti esami reflex saranno realtà.

«Davanti a determinate patologie scatterà una serie di automatismi che eviterà al paziente di doversi recare dal medico curante per farsi rilasciare tante ricette quanti sono gli accertamenti da fare», spiega l’assessore competente, Maria Sandra Telesca.

Accanto all’introduzione degli esami reflex, ossia l'esecuzione automatica di ulteriori accertamenti nel caso in cui i primi dovessero risultare positivi, c’è anche la possibilità di compiere ambulatorialmente alcune prestazioni fino a ora eseguite in day hospital e pure l’inserimento nel tariffario di alcune visite specialistiche attualmente senza una voce propria.

«Un provvedimento che punta alla semplificazione delle procedure, ma anche al risparmio di costi e tempi a favore del cittadino», precisa Telesca. Con l’inserimento delle prestazioni reflex la Regione punta a raggiungere due obiettivi: «Evitare le emissioni di nuove ricette e, di conseguenza, anche il pagamento di ticket aggiuntivi da parte dei pazienti - elenca l’assessore -. Infatti, nel caso di positività della prima analisi eseguita, il cittadino non sarà più costretto a recarsi nuovamente dal proprio medico per chiedere ulteriori accertamenti, poiché questi ultimi verranno compiuti in automatico».

Per esempio, nel caso di positività dell’urinocoltura per la ricerca di batteri e lieviti patogeni, scatterebbe immediatamente la loro identificazione e il relativo esame di laboratorio, nel caso specifico l’antibiogramma. Le prestazioni reflex erogate e i relativi tariffari entrano in vigore con la pubblicazione della delibera sul Bur, fra due settimane.

Altra novità introdotta dal provvedimento è quella relativa alla possibilità di eseguire ambulatorialmente alcune prestazioni che attualmente, per il loro mancato inserimento nel tariffario regionale, portavano a conseguente ricovero in day hospital.

«Questo cambiamento rafforza i servizi nel territorio e quindi di prossimità al cittadino», osserva Telesca. Un altro esempio in questo senso è l’esecuzione di una biopsia all’esofago, stomaco o duodeno che quindi potrà essere compiuta senza doversi recare necessariamente in ospedale.

Le prestazioni inserite in elenco e le relative tariffe entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2017. Infine la delibera prevede l’introduzione nel tariffario regionale di alcune visite specialistiche che fino a ora non avevano una voce propria.

I commenti dei lettori