Consegnati ai pm di Roma i documenti di Giulio Regeni
E’ successo a Il Cairo nel corso di un incontro fra esponenti della procura generale egiziana e una delegazione italiana

ROMA. I documenti di Giulio Regeni, ovvero il passaporto, due tesserini universitari ed il bancomat, sono stati consegnati ad una delegazione della procura di Roma, guidata dal pm Sergio Colaiocco, nel corso di un incontro tenutosi al Cairo con la procura generale egiziana.
I documenti erano stati trovati il 24 marzo scorso dalla polizia egiziana. Lo rende noto un comunicato congiunto della procura di Roma e della procura generale egiziana.
Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ha commentato su twitter la notizia.
#Regeni Positiva visita al Cairo della Procura di Roma Restituiti a famiglia i documenti di Giulio. Continua lavoro per accertare la verità
— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) 1 novembre 2016
I documenti del ricercatore universitario italiano, sparito la sera del 25 gennaio scorso e ritrovato cadavere una settimana dopo, erano stati trovati nell'abitazione della parente di uno degli uomini indicati in un primo momento dalla polizia egiziana (e appartenenti ad un presunto gruppo criminale) fra gli autori del sequestro di Giulio.
Nel corso dell'incontro, è detto nella nota congiunta, le parti «hanno discusso gli ultimi sviluppi investigativi ed hanno rinnovato l'impegno a continuare la loro proficua collaborazione nel comune intento di assicurare giustizia alla vittima».
I commenti dei lettori