Telesca: pronti a lavorare per i diritti dei disabili
MAJANO. «Siamo pronti a recepire la convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e a istituire un osservatorio regionale dedicato». Lo ha affermato l’assessore alla salute del Friuli...
MAJANO. «Siamo pronti a recepire la convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e a istituire un osservatorio regionale dedicato». Lo ha affermato l’assessore alla salute del Friuli Venezia Giuila, Maria Sandra Telesca, intervenendo al convegno su “Il progetto di vita della persona con disabilità: un percorso inclusivo verso l’autodeterminazione” organizzato dalla Fondazione Valentino Pontello onlus e dall’associazione Il Samaritan onlus in collaborazione con il Comitato delle organizzazioni del privato sociale per l’assistenza residenziale e diurna delle persone con disabilità (Cops). «Sono entrate in vigore delle leggi nazionali importanti sul tema, fra le quali - ha evidenziato Telesca - quella sul dopo-di-noi che ci mettono nella condizione di fare un passo innovativo nella presa in carico delle persone con disabilità - ha riferito Telesca –. La Regione da anni presta attenzione a questo tipo di fragilità ma oggi vogliamo guardare avanti perché anche le modalità vanno cambiate: non più forme assistenziali ma progetti personalizzati per migliorare l’autodeterminazione e l’inclusione di queste persone». Per dare seguito a questa volontà, l’assessore ha indicato come la Regione sia pronta a recepire la convenzione Onu e a istituire un osservatorio regionale. Il convegno, che si è tenuto nell’Auditorium comunale di Majano, è stato incentrato sul progetto di vita delle persone con disabilità da realizzare nel rispetto dei propri diritti, bisogni e aspirazioni. (a.c.)
I commenti dei lettori