Misterioso boato nel Medio Friuli e nel Pordenonese, forze dell’ordine allertate. La Base di Aviano: Nostri aerei in zona"
Un misterioso boato ha messo in allarme diversi cittadini residenti nel Medio Friuli mercoledì , poco prima delle 18.30. Il rumore, simile a uno scoppio, è stato avvertito fra la zona di Coseano e Mereto di Tomba, ma anche nel comune di Basiliano

Un misterioso boato ha messo in allarme diversi cittadini residenti nel Medio Friuli mercoledì, poco prima delle 18.30. Il rumore, simile a uno scoppio, è stato avvertito fra la zona di Coseano e Mereto di Tomba, ma anche nel comune di Basiliano. Chiamate anche dal Pordenonese, dove il boato si è sentito distintamente.
Qualche segnalazione è arrivata alle forze dell’ordine e ai vigili del fuoco. Sono stati i carabinieri ad avviare una serie di verifiche pattugliando il territorio e controllando se vi erano stati incidenti, degli scoppi. Inutilmente.
Allarme anche in Veneto. Tutti fuori, tutti convinti che ci fosse una scossa di terremoto, dall’Alpago, a Ponte, a Belluno ma anche in tutta la Valbelluna e a Vittorio Veneto.
C’è stato un fuggi fuggi generale, durato pochi istanti, il tempo di sentire che in cielo stavano passando degli aerei. E così molti hanno capito quello che era davvero successo, cioè che il boato era dovuto a un aereo che ha superato il muro del suono durante una delle tante esercitazioni. Numerose le segnalazioni sui social, nei quali si è avviato un acceso dibattito.
Boato in Valbelluna, colpa di un aereo militare
Anche la prefettura si è mossa, con telefonate ai carabinieri e alla polizia. Non erano, infatti, programmati voli di addestramento militare.
A quanto si è appreso lo scoppio non è addebitabile ad aerei italiani, è quindi probabile che si tratti di voli di addestramento da parte di aerei decollati dalla base americana di Aviano.
Intanto l’Aeronautica militare ha annunciato un’indagine e una serie di verifiche per capire quel che è avvenuto.
Il comando dell'aeroporto di Aviano - in una nota - per conto del comando statunitense del 31st FW afferma che "In merito al boato simile ad un "boom sonico" udito in Friuli e nel Bellunese alle 18.34 circa di mercoledì 11 gennaioi , il 31 FW conferma la presenza dei suoi velivoli nella zona di addestramento al momento in cui si è verificato l'evento".
I commenti dei lettori