In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Caso Regeni, la mamma: "Il primo compleanno senza Giulio"

Nato il 15 gennaio 1988, il ricercatore friulano avrebbe compiuto ventinove anni. Mercoledì 25 gennaio, 365 giorni dopo la sua scomparsa, Amnesty organizza una manifestazione per chiedere la verità sulla morte del giovane

1 minuto di lettura
(ansa)

UDINE. Oggi, 15 gennaio, Giulio Regeni avrebbe compiuto ventinove anni. E fra pochi giorni, il 25 gennaio, saranno dodici i mesi dalla scomparsa del ricercatore friulano, torturato e ucciso in Egitto.

A ricordare il compleanno di Giulio è sua madre, Paola Deffendi, che in un post su twitter e facebook ricorda l'ultimo compleanno del figlio al Cairo e mostra la foto di un pub a Oxford. Un locale dove Giulio ha trascorso alcuni momenti con i suoi genitori e dove, scrive la signora Regeni, "L.Carroll ha presentato Alice...".

La manifestazione a Roma. Il 25 gennaio 2016 Giulio Regeni venne sequestrato, poi torturato e ucciso. Il suo cadavere fu trovato al Cairo il 3 febbraio dello stesso. Amnesty ha organizzato una manifestazione per chiedere "la verità" su quel delitto, che determinò un irrigidimento nelle relazioni diplomatiche tra Roma e il Cairo.
 

  • VIDEO, LA MAMMA DI GIULIO: "L'HO RICONOSCIUTO SOLO DALLA PUNTA DEL NASO"


[[(Video) La mamma di Regeni: "Riconosciuto solo da punta del naso, quello di Giulio non è un caso isolato"]]

"Nonostante siano passati 365 giorni - afferma l’organizzazione per i diritti umani - la verità sull’arresto, la sparizione, la tortura e l’uccisione del giovane ricercatore italiano è ancora lontana". La manifestazione si terrà il prossimo 25 gennaio a Roma all’Università La Sapienza. La manifestazione si aprirà alle 12,30 con il saluto del Rettore, prof. Eugenio Gaudio, e sarà condotta da Marino Sinibaldi, direttore di Rai Radio 3.

Interverranno Stefano Catucci, del Senato Accademico Sapienza; Antonio Marchesi, presidente di Amnesty International Italia; Luigi Manconi, presidente di ’A buon dirittò e della Commissione straordinaria diritti umani del Senato; Patrizio Gonnella, presidente della ’Coalizione italiana per le libertà e i diritti civilì; Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione nazionale della stampa italiana; Carlo Bonini, giornalista de La Repubblica. Nel corso della manifestazione saranno letti estratti dei diari di viaggio di Giulio Regeni e interverranno, in collegamento telefonico, i suoi genitori.

 


Gli ultimi sviluppi dell'inchiesta. A fine dicembre il premier Paolo Gentiloni ha dichiarato che sul caso Regeni "c’è una strada che il governo ha cercato di seguire, quella della fermezza e della richiesta di cooperazione. Ultimamente ho visto segnali di cooperazione molto utili dall’Egitto, spero si sviluppino e il governo lavorerà in questo senso". Una collaborazione necessaria di fronte alle ultime dichiarazioni del capo degli ambulanti egiziani che ha ammesso di aver consegnato Giulio agli uomini di Al Sisi.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Il capo degli ambulanti egiziani rivela: “Ecco come ho consegnato Giulio Regeni agli uomini di Al Sisi”]]

 

  • VIDEO, CASO REGENI - LA CATENA DI BUGIE

[[(Video) Caso Regeni, la catena delle bugie - Videoscheda]]

I commenti dei lettori