In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Meningite, l'impegno della Regione: vaccini gratuiti fino a 5 anni

L'assessore alla sanità, Maria Sandra Telesca, lo ha annunciato in una nota. Il vaccino per il meningococco di tipo B sarà gratis per tutti i bambini fino a cinque anni

1 minuto di lettura

Il sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia erogherà gratuitamente il vaccino anti-meningococco B, fino al compimento dei 5 anni d'età. L'assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca, lo ha annunciato in una nota precisando che la scelta - appena comunicata dalla direzione regionale Salute alle Aziende sanitarie - «anticipa i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), per favorire quei genitori che, avendo figli al di fuori dell'età target dell'offerta attiva, volessero comunque proteggerli dalla malattia.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) In Fvg vaccino per la meningite gratis fino a 25 anni]]

Anche in questo modo - aggiunge Telesca - ribadiamo l'impegno della Regione sui temi della prevenzione e delle vaccinazioni». L'assessore spiega inoltre «che è stata data indicazione di mantenere la gratuità per il vaccino antimeningococcico C/Acwy fino al compimento dei 25 anni di età per chi non avesse già aderito alla chiamata attiva in adolescenza».

Secondo la nota della Regione, «in Fvg i casi segnalati di malattia invasiva da meningococco sono stabili negli anni e i ceppi vengono tutti tipizzati. La distribuzione dei casi di meningococco B per classe d'età evidenzia un'incidenza più alta sotto i 5 anni, mentre il C è più frequente nell'adolescenza e nell'età adulta».

  • VIDEO, TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE SULLA MENINGITE

    Meningite: cosa è, come si trasmette, come si combatte

L'offerta vaccinale in Fvg è stata sviluppata con una delibera del 2014 che aveva previsto, anticipando l'approvazione dei nuovi Lea, l'offerta attiva e gratuita dei vaccini anti-meningococco tetravalente Acwy, da associare in occasione della convocazione per la vaccinazione anti-papillomavirus, proprio allo scopo di aumentarne le coperture.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) La sanità regionale: Nessun allarme meningite in Fvg]]

«Abbiamo assunto questa iniziativa - conclude Telesca - in considerazione della situazione epidemiologica e delle raccomandazioni riportate anche nel Piano regionale della prevenzione 2015-18, anticipando ed estendendo i contenuti dei nuovi Lea e del Piano nazionale vaccini».

I commenti dei lettori