In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Sara, dalla Bassa friulana alla Cina: "Tornerei a casa, ma non c’è lavoro"

La storia della 31enne di Terzo d’Aquileia. Una carriera tutta in discesa nel commercio estero. Per realizzarsi ha dovuto lasciare l’Italia. «Ho un ottimo contratto, però mi manca la mia terra»

2 minuti di lettura

TERZO D’AQUILEIA. Una carriera tutta in discesa nel settore del commercio estero, un futuro professionalmente roseo. Per realizzarsi, come tanti giovani, Sara de Colle, originaria di Terzo, 31 anni, ha dovuto fare le valigie e trasferirsi all'estero. É partita nel 2014 dalla Bassa: destinazione Nuova Zelanda.

Ora, sempre per motivi di lavoro, vive in Cina, a Shanghai. Ha visitato 46 Paesi e ha vissuto in 4 nazioni (Spagna, Germania, Nuova Zelanda e ora in Cina). Sara è soddisfatta, il suo lavoro le piace ma nella sua vita c'è il sogno di tornare in Friuli. Le mancano i profumi, i paesaggi e i sapori della sua terra.

«Mi piace viaggiare ma non c'è nessun posto come la propria casa - scrive Sara nel suo blog “Torzeando around the World”, nato per promuovere il Friuli Venezia Giulia in Italia e all'estero e per raccontare esperienze di viaggio -. I miei ultimi anni sono stati caratterizzati da un forte desiderio di ritornare in Friuli, di stabilirmi, di avere un equilibrio, una routine quotidiana.

Ripenso spesso, dopo 3 anni, a quando ho deciso di licenziarmi e di partire con un biglietto di sola andata per la Nuova Zelanda. Ho mollato tutto e sono partita, da sola. Solo ora mi rendo conto che ho avuto coraggio».

Ora Sara si è trasferita in Cina. Il suo titolare le ha offerto la possibilità di stabilirsi a Shanghai per alcuni mesi. «Ho accettato subito - racconta Sara -. L'obiettivo è risollevare il difficile mercato cinese e poter gestire più da vicino anche gli altri Paesi asiatici.

È un'attestazione di stima e fiducia e in secondo luogo un'altra esperienza umana e lavorativa, una sfida con me stessa». Sara vive nella capitale economica cinese eppure vorrebbe tornare a casa, nella “sua” Terzo.

«Abito a poco meno di 2 chilometri dal capolinea della metro numero 12, Qixin Road, a meno di un'ora dalla movida. Esco di casa al mattino per recarmi al lavoro, proprio di fronte alla stazione. Al termine della giornata lavorativa, riprendo il mio zaino e torno a casa.

Nonostante io cerchi di aggrapparmi a ogni sorriso o ad ogni illusoria compagnia, non posso dire di essere al settimo cielo qui a Shanghai e non lo ero nemmeno in Nuova Zelanda. Mi manca il contatto intimo con la natura, le lunghe passeggiate all'aria aperta, quella che ti riempie i polmoni e ti fa stare bene. Mi manca poter stendere il bucato in giardino, vedere i miei amici per un aperitivo».

In Nuova Zelanda Sara aveva trovato un lavoro a tempo indeterminato, ben remunerato. Un sogno per tanti emigranti in cerca di fortuna.

«Dopo quindici mesi non ce l'ho fatta più - confida de Colle -. La consapevolezza di essere e rimanere da sola, dall'altra parte del mondo, a trenta ore di aereo dal Friuli, mi ha sconfitta.

Ora conto i giorni che mancano per rientrare in Italia. Certo, le amicizie all'estero sono state e sono fondamentali ma la famiglia per me è una ed è in Friuli».

I commenti dei lettori