In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Reparti intasati: i sindacati chiedono fondi e personale

Incontro a Venzone con i vertici dell’Ass e l’assessore Telesca C’è ancora attesa per l’avvio dell’automedica a Tolmezzo

1 minuto di lettura

VENZONE. A Venzone confronto pubblico tra Cgil-Cisl-Uil, l’assessore Telesca e i vertici dell’Aas3.

«I sindacati continuano a condividere lo spirito della riforma sanitaria, ma un conto sono i principi, altro la loro applicazione pratica. E il timore di una parte consistente dei cittadini di vedere depauperata la sanità nel territorio dell’alto e medio Friuli deve trovare una risposta positiva da parte della Giunta regionale e dell’Aas3, alla quale chiediamo l’attivazione immediata di un tavolo di confronto periodico per monitorare l’iter di applicazione della riforma». Questo l’appello lanciato a Venzone da Cgil, Cisl e Uil, nel corso di un incontro con l’assessore regionale alla Sanità Maria Sandra Telesca e il direttore generale dell’Aas3 Pier Paolo Benetollo, cui ha partecipato anche l’ex assessore Ezio Beltrame in rappresentanza dei medici di base. Il confronto, come hanno spiegato Franco Barera (Cgil), Ferruccio Viotto (Uil) e Franco Colautti (Cisl), è stato chiesto sul percorso di applicazione della riforma, evitando da un lato strumentalizzazioni politiche, ma senza sottovalutare le criticità. Ecco perché Cgil-Cisl-Uil hanno presentato all’assessore Telesca e ai vertici dell’Aas 3 un elenco di problemi aperti, chiedendo risposte chiare sulle cause e sui tempi di intervento.

Uno dei nodi evidenziati riguarda la scelta di accorpare il distretto di Codroipo all’Azienda 3, vista l’unificazione di Bassa Friulana e Isontino nell’Aas2. «Una ridefinizione che sta creando problemi di gestione della riforma», denunciano i sindacati, preoccupati anche dalle difficoltà di integrazione tra i poli di San Daniele, Tolmezzo e Gemona. Tra le criticità evidenziate anche l’esigenza di investimenti tecnologici e di nuove assunzioni per far decollare la day surgery a Gemona, i tempi di attesa per alcune prestazioni, l’intasamento delle medicine a San Daniele, il mancato avvio dell’automedica a Tolmezzo, l’insufficiente integrazione tra strutture sanitarie e servizi socio-sanitari, «nervi scoperti di un sistema che, pur dichiarando il giusto obiettivo di investire maggiormente sulla prevenzione e sulla presa in carico postospedaliera, spesso non riesce a metterlo in pratica».

Se da un lato il sindacato non manca di riconoscere risultati positivi come la riorganizzazione dell’emergenza con 4 punti ambulanza e la dialisi a domicilio, dall’altro chiede di intensificare gli sforzi per potenziare il territorio, anche attraverso nuove assunzioni. Organici penalizzati dal fatto che il 13% degli operatori lavora part-time, che quasi il 26% presenta inidoneità alle mansioni e che la ripresa delle assunzioni non basti a compensare l’esodo, a livello regionale, di oltre 1.000 addetti dal 2010, senza considerare le ore di straordinario non pagate e le ferie non godute.

I commenti dei lettori