In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Basta sci fuori pista, ora arrivano i divieti

Il sindaco di Chiusaforte prepara un’ordinanza per fermare i free riders in presenza di condizioni meteorologiche difficili

1 minuto di lettura

CHIUSAFORTE. Basta sci fuori pista in presenza di condizioni meteo con livelli di pericolosità superiori al 3° grado. A porre un freno ad attività sportive che possono risultare pericolose è il sindaco di Chiusaforte Fabrizio Fuccaro che intende emanare un’ordinanza in tal senso.

Sella Nevea, da alcuni anni si sta facendo conoscere per le opportunità che offre agli amanti dello sci, in particolare del fuori pista, attività che può essere effettuata se vengono rispettate le regole basilari, in particolare, rinunciando alle uscite in caso di annunciate previsioni di distacco di valanghe. Recenti eventi accaduti, come quello del free rider sloveno soccorso la scorsa settimana, evidenziano che troppo spesso c’è chi non si preoccupa dei rischi che corre e che fa correre agli altri.

LEGGI ANCHE: Valanghe e slavine in Fvg, ecco quelle degli ultimi cinque anni

E proprio per porre un freno a ciò, il sindaco Fabrizio Fuccaro è intenzionato a sancire il divieto di sci fuori pista in presenza di condizioni meteorologiche pericolose. Quindi, nessuna sciata off limits se le previsioni indicano pericoli di valanghe a livello del 4° e 5° grado.

«La decisione che attuerò a breve dopo aver consultato le forze dell’ordine, il Soccorso alpino, le guide alpine, i tecnici di PromoturismoFvg e il 118 – spiega il sindaco Fuccaro – parte dal presupposto che Sella Nevea è una delle località delle Alpi, con gli stantard di sicurezza più severi.

È dotata di un impianto, curato dai tecnici di PromoturismoFvg che, utilizzando delle piccole cariche esplosive, permette il distacco programmato, sui pendii ritenuti pericolosi, degli accumuli del manto nevoso quando le precipitazioni si fanno intense.

A maggiore ragione, la pratica del fuori pista deve essere considerata opportunamente. È necessario porre un limite con l'ordinanza, provvedimento che vuole anche preservare la sicurezza dei soccorritori spesso costretti a rischiare la propria incolumità durante gli interventi, che hanno anche costi importanti a carico della comunità».

L’ordinanza del divieto dello sci fuori pista in determinate situazione di rischio, è senz’altro un provvedimento che può porre un importante freno ad atteggiamenti sconsiderati, ma va detto anche che Comune e PromoturismoFvg hanno anche allo studio un progetto per mettere in sicurezza i pendii delle aree più frequentate dai free riders, proprio perché questa attività sta richiamando sportivi da tutt’Europa».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori