Mattoni difettosi piazza San Girolamo rimessa a nuovo
CERVIGNANO Piazza San Girolamo (nella foto) è stata sistemata. A distanza di sei mesi dall’inaugurazione, la pavimentazione aveva creato qualche problema, segnalato dai residenti. Un episodio...
CERVIGNANO
Piazza San Girolamo (nella foto) è stata sistemata. A distanza di sei mesi dall’inaugurazione, la pavimentazione aveva creato qualche problema, segnalato dai residenti. Un episodio spiacevole, ma che l’amministrazione comunale ha provveduto a risolvere.
La ditta incaricata di effettuare l’intervento ha sostituito, a proprie spese, i mattoni danneggiati. I lavori sono terminati mercoledì pomeriggio. «Un bancale era difettoso e si è creata una sfogliatura in un punto della piazza», ricorda il sindaco Gianluigi Savino. «La ditta ha sostituito i mattoni danneggiati senza addebitare il costo all’amministrazione. Il responsabile di qualità, che ha costruito i mattoni a mano, ha confermato che si è trattato di una partita difettosa».
Nelle intenzioni dell’amministrazione comunale la nuova piazza, in futuro, sarà utilizzata anche per ospitare eventi all’aperto e manifestazioni di vario genere. «Abbiamo provveduto a recuperare la parte centrale di piazza San Girolamo», ricorda il sindaco. «È stata anche valorizzata la strada romana, compreso l’edificio sacro. Il disegno del pavimento ricorda la caratteristica conformazione delle città romane. È una piazza semplice ed elegante».
Lo scorso anno, per consentire all’impresa di operare, il Comune aveva dovuto affrontare il problema della bomba aerea inglese inesplosa (225 chilogrammi), risalente alla seconda guerra mondiale, che era stata trovata, sotto via Malacrea, dagli artificieri in forza al terzo Reggimento Genio Guastatori di Udine. L’ordigno, sepolto sotto un metro e mezzo di terra, conteneva al suo interno circa 120 chilogrammi di esplosivo ad alto potenziale. Era stato fatto brillare lungo l’argine del torrente Torre, al confine tra Trivignano e Chiopris Viscone. (e.m.)
I commenti dei lettori