Selvaggia TV
La Lucarelli attacca la Parietti soltanto per finire sui siti. E poi la Perego scivola sulle ragazze dell’Est. C’era più ordine nel West di Wyatt Earp
di Gian Paolo Polesini
Subitissimo un appunto diciamo temporale: una delle prime concorrenti di Ballando con le stelle fu Paolina Bonaparte in coppia col trisnonno di Raimondo Todaro. Da cui si richiede un gesto ugente: chiudetelo, abbiamo le ragnatele negli occhi.
La giuria: e siamo all’appunto numero due. Con serenità, sia chiaro. Mariotto, Zazzaroni, Canino e Lucarelli (soprattutto) - salvando la Smith, l’unica che ne capisce di ballo - andrebbero accompagnati all’uscita scortati dai Navy Seals, così da scongiurare un eventuale ritorno. Pigliare a insulti la gente soltanto per occupare, come purtroppo accade, le finestrelle delle home page di Repubblica.it e di Corriere.it, è un atto ignobile. Ovvero manipolare la cattiveria per un auto-spot gratuito.
La Lucarelli dice all’Alba: «Quando hai ballato tu c’è stato sì un picco, ma di suicidi». Ragionando. Intanto sei una signora che si rivolge a un’altra signora. Intanto sei davanti a svariati milioni d’italiani (il 50 per cento dormienti, ma non fa statistica) e ti è imposto da una legge antichissima, l’educazione, di usarla, porca miseria.
Le dici: cara Alba, non mi sei piaciuta. Alzi le spalle, che ne so, sposti la gamba troppo in fretta, io fossi in te insisterei a lavorare coi fianchi. Basta. Dalle pur 4, anche tre se ritieni, ma impariamo a rispettare il prossimo.
"Perché scegliere le donne dell'Est": la lista di RaiUno
Niente male pure la Perego che cambia il passaporto alla Anita Ekberg: da svedese a donna dell’Est. Nota femmina di Belgrado, la Anitona, certo. E accanita bevitrice di slivovitz, fra l’altro.
Be’, la puntatona imperdibile di Parliamone sabato prevedeva in scaletta la discussione di quanto sia proficuo per l’uomo italiano pigliarsi in casa una slovacca o un’ungherese.
Fanno figli e dimagriscono subito, dicono sempre di sì, concedono il comando all’uomo italico, ormai cacciato dal trono.
Persino Polifemo, uomo rozzo e dallo sguardo limitato, avrebbe usato più maniera a trattare tematiche sì delicate.
Sul web impazza la rivolta e i vertici Rai implorano il perdono degli abbonati.
L’ambizione di tutti è spaccare sui social. Oggi ci si accontenta di una gloria col timer. Ma i buoni non fanno share, questo è il guaio. Perdete pure la speranza. Arrivederci.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori