In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Omicidio Regeni, il legale della famiglia: abbiamo i nomi dei funzionari coinvolti

Conferenza stampa in Senato dei genitori del ricercatore di Fiumicello torturato e ucciso. L’appello al Papa: «Parli di Giulio quando andrà in Egitto»

2 minuti di lettura
(ansa)

ROMA. «Quello di Giulio Regeni è stato un omicidio di Stato».

A ribadirlo è Alessandra Ballerini, legale della famiglia del ricercatore, nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella Sala dei caduti di Nassiriya al Senato, alla quale hanno partecipato i genitori del ricercatore ucciso in Egitto, Paola Deffendi e Claudio Regeni, il presidente della Commissione diritti umani del Senato, Luigi Manconi, e il portavoce di Amnesty Internaional Italia, Riccardo Noury.

«Ormai abbiamo prove e nomi - ha premesso Ballerini - sappiamo che un alto ufficiale della National Security egiziana, colui che ha predisposto le false accuse contro il nostro consulente al Cairo, è direttamente coinvolto nella sparizione di Giulio.

E sappiamo che un altro altissimo ufficiale della stessa struttura, che ha partecipato alle perquisizioni di uno dei parenti della cosiddetta “banda dei 5” (falsamente accusati di avere avuto un ruolo nel caso e uccisi, ndr), estrasse letteralmente dalla sua tasca i documenti di Giulio ed è in contatto con altri ufficiali coinvolti».

«Sappiamo anche - ha proseguito l’avvocatessa - che questi due funzionari hanno contatti con amicizie molto strette di Giulio al Cairo.

Amicizie egiziane. Perchè nel vespaio in cui Giulio si è trovato suo malgrado, c’è stato anche chi ha tradito, chi lo ha venduto o chi si è voltato dall’altra parte per paura o per meschinità».

«Nel dicembre scorso - ha ricordato Ballerini - il procuratore nazionale egiziano Nabeel Sadek, guardandoci negli occhi, riconobbe che Giulio era un “ragazzo esemplare” e ci garantì che presto i nostri legali in Egitto avrebbero avuto il fascicolo del caso e i filmati della videosorveglianza della metro del Cairo la sera della sparizione.

Ad oggi, il fascicolo, nonostante tutte le rassicurazioni, non è stato consegnato e sembra che di dare i filmati non ci sia più l’intenzione. Ma la verità non può aspettare».

«Vedere le foto di Giulio? Farebbero troppo male». «Abbiamo pensato più volte di mostrare le foto dell'autopsia di Giulio. E siamo arrivati alla conclusione che farebbero troppo male.

Nessuno ha mai visto in Occidente quello che gli hanno fatto e forse, una cosa così non l'hanno mai fatta neanche ad un egiziano».

Lo ha detto Paola Regeni, nel corso della conferenza stampa in Senato, ribadendo la decisione della famiglia di non mostrare quegli scatti.

I genitori di Giulio, però, una foto l'hanno mostrata: è un murales disegnato su un muro a Berlino e realizzato da writers egiziani: raffigura il volto del ricercatore in un gatto stilizzato.

«Abbiamo scoperto - ha spiegato Paola Regeni - che il simbolo del gatto era precedente alla realizzazione del volto di Giulio e rappresenta l'Egitto ferito.

Poi hanno aggiunto la sagoma di nostro figlio e la scritta “ucciso come un egiziano”».

L’appello al Papa. I genitori di Giulio rivolgono, inoltre, un appello a Papa Francesco: nel corso della sua visita in Egitto, il 28 e 29 aprile prossimi, affronti la vicenda del ricercatore torturato e ucciso.

«Siamo sicuri - ha detto Paola Regeni - che il Papa non potrà in questo viaggio non ricordarsi di Giulio, unendosi alla nostra richiesta concreta di verità per avere finalmente la pace».

I commenti dei lettori