Appuntamenti per il 25 aprile: oggi cerimonia al cippo Alture
AIELLO. La sezione Anpi di Aiello-Campolongo-Tapogliano, con il patrocinio del Comune di Aiello del Friuli e la collaborazione dell'Anpi di Ruda, dell'Istituto Comprensivo Destra Torre e l'associazion...
AIELLO. La sezione Anpi di Aiello-Campolongo-Tapogliano, con il patrocinio del Comune di Aiello del Friuli e la collaborazione dell'Anpi di Ruda, dell'Istituto Comprensivo Destra Torre e l'associazione culturale "Tra storia e memoria", ha organizzato per celebrare il 25 Aprile, 72° Anniversario della Liberazione d'Italia dal Nazifascismo un calendario di appuntamenti.
Il primo si è svolto mercoledì scorso con la presentazione del libro "Contro il Fascismo oltre ogni frontiera - I Fontanot nella guerra antifascista europea". Il libro racconta l'avventura umana e politica della famiglia Fontanot, che si svolge attraverso mezza Europa dai primi anni del Novecento sino alla fine della seconda guerra mondiale. Ieri sera, in sala civica, concerto del "Coro Popolare della Resistenza" di Udine: un'occasione per rivivere le canzoni che accompagnavano i partigiani sui monti: canzoni della resistenza italiana e di altri paesi del mondo. Oggi, sabato, alle 17.30 avrà luogo la cerimonia al cippo in direzione Alture. Sarà l'occasione per ricordare i partigiani fucilati dai repubblichini della caserma Piave con la deposizione delle corone di fiori sulle due lapidi di via Petrarca in direzione di Alture e a Joannis a poca distanza dal complesso medievale della Centa.
Alle 17.30,si terrà una breve cerimonia commemorativa. In collaborazione con l'Anpi di Ruda e l'Istituto Comprensivo "Destra Torre", venerdì 21 e sabato 22 aprile al mattino "La memoria si incontra per strada" per i ragazzi delle scuole secondarie di Aiello e Perteole che percorreranno due itinerari in bicicletta sui cippi dei partigiani uccisi. Gli eventi si concluderanno martedì 25 aprile alle 8.30 in piazza Roma con l'alzabandiera solenne.
I commenti dei lettori