I bambini piantano un albero per ogni neonato
TRIVIGNANO. Nuovi alberi, nuove piantine, nuovi arbusti cresceranno nel giardino della scuola primaria “Michele Gigante” di Trivignano Udinese. Già lo scorso anno gli alunni avevano seguito un...

TRIVIGNANO. Nuovi alberi, nuove piantine, nuovi arbusti cresceranno nel giardino della scuola primaria “Michele Gigante” di Trivignano Udinese. Già lo scorso anno gli alunni avevano seguito un percorso didattico di educazione ambientale, concretizzatosi nella piantumazione di alcune specie. Quest’anno il gesto si è ripetuto, con un messaggio ancor più significativo: alcune di queste piante sono state dedicate ai nove bambini nati sul territorio comunale nel 2016, con tanto di cartellino riportante il nome dei piccoli. L’idea vede il concorso di scuola e assessorati all’ambiente e all’istruzione. «È un modo», ha spiegato Alessandro Merlo, che ha la delega all’ambiente, «per dare il più caloroso benvenuto nella nostra comunità ai bambini nati nel 2016 e ai loro familiari. Piantare un albero è come dare inizio a un nuovo percorso di vita, che arriva poi al fiore e al frutto».
La piantumazione, avvenuta alla presenza di amministratori comunali e di rappresentanti del consiglio di ragazzi, è stata resa possibile dalla collaborazione degli alpini dell’Ana. «Il giardino in cui giocano i bambini di questa scuola», spiega l’assessore all’istruzione, Daniele Cocetta, «è stato destinato non a caso a questa iniziativa. La scuola è un luogo “sacro” per una comunità, come lo è la famiglia, ovvero le due istituzioni in cui si forgiano la personalità e la cultura dei futuri cittadini. Quando nasce un bambino, nascono anche i genitori che cresceranno come tali assieme ai figli e saranno chiamati a compiere un “mestiere” che, come quello degli insegnanti, è uno dei più impegnativi e difficili: quello di crescere ed educare i bambini». (m.d.m.)
I commenti dei lettori