In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Clarissa, la miss friulana che fa girare la testa alla carovana rosa

Udinese, 25 anni, 190 centimetri e un sorriso contagioso, è tra le ragazze immagine allo stand della Segafredo

2 minuti di lettura

UDINE. Clarissa, una miss friulana al Giro d’Italia. E non passa inosservata in carovana: è alta un metro e novanta, il sorriso non è comune e, poi, è un concentrato di vitalità. Di energia.

Del resto, per fare la miss nella corsa rosa, un carrozzone da duemila persone che si muove su e giù per lo stivale, o sei così o non ti ci portano.

Alla centesima edizione è tra le ragazze immagine della Segafredo, colosso del caffè che sponsorizza la maglia ciclamino, quella della classifica a punti.

Inutile dire che il ciclamino dona anche a lei e non solo a Fernando Gaviria che la indossa in corsa. Clarissa Munini ha 25 anni, è di Udine. Alle spalle un diploma di tecnico dell’industria del mobile a San Giovanni al Natisone.

Poi?

«Primo impiego allo store Scavolini di Tricesimo, poi ho lavorato due anni alla Cussigh Bike di Feletto: mi occupavo del marketing e pure della vendita di biciclette».

Eccolo qui il legame col ciclismo…

«No, al Giro non ci sono arrivata per quello, è un’altra storia».

Sei una sportiva?

«Certo, gioco a basket sin da piccola. Fino a due anni fa giocavo in serie C a Cussignacco. Poi nell’ultimo campionato con i vari impegni di lavoro non ce l’ho fatta: serate in discoteca e altro. Niente da fare…».

E al Giro come sei arrivata?

«Per caso. Ho un’amica in un’agenzia di Treviso, l’ho chiamata per sapere se c’erano possibilità di fare qualcosa, lei dopo un po’ mi ha chiamato dicendo che, se volevo, avrei potuto andare al Giro d’Italia a lavorare nello stand Segafredo. Ed eccomi qui».

Cos’è la carovana del Giro…

«Una cosa fantastica. Adrenalina dalla mattina alla sera: corri di qua e di là, dalla partenza all’arrivo, conosci gente, vedi posti magnifici».

Qual è il tuo compito?

«Indosso la maglia ciclamino e assieme alla mia collega Angelica Baraldi, già diventata una mia grande amica in pochi giorni, intrattengo gli ospiti allo stand Segafredo sia in partenza che all’arrivo.

Anzi, lì c’è il momento più bello: alle 15 ogni giorno sulla linea del traguardo insieme al dj Andreino di Radio 2, è al suo 21esimo Giro d’Italia, facciamo uno show per conoscere il pubblico. È una cosa meravigliosa».

Emozione?

«Tanta, come quando la mattina Ivan Basso, il re dello Zoncolan, viene allo stand per fare foto e altro».

Clarissa, il Giro è luogo di conquiste?

«Io mi tengo alla larga, ma, da quel che vedo, questo è proprio il luogo ideale altro che».

Sei fidanzata?

«No comment (ride, ndr)».

Vedi campioni del ciclismo ogni giorno… una storia con un ciclista?

«Mai, nemmeno con un professionista dello sport in genere».

Perché?

«Troppo concentrati sul loro lavoro, poche attenzioni alla loro compagna. No, meglio guardare altrove».

Sei alta 1. 90, è mai stato un problema per te?

«Assolutamente no. Anzi, così mi notano di più…e poi per il basket è utile qualche centimetro in più».

Tacchi niente?

«Quasi mai, anche se per le grandi occasioni…».

Il tuo abito ideale per tutti i giorni e per la sera.

«Per tutti i giorni l’importante sia comodo, per la serata un vestito lungo, è un evergreen. Ah, per me che sia davvero lungo. Infatti sto cercando di aprire una linea di abbigliamento per ragazze-donne alte, Clertall».

Alla partenza hai aperto un blog in cui racconti la tua avventura.

«Sì si chiama www. clertop, a me piace scrivere e voglio condividere la mia esperienza unica al Giro 100 con più persone possibile. E la cosa sta avendo un successo unico: 10 mila contatti in una settimana di Giro».

Clarissa, il tuo sogno nel cassetto?

«Visto che come miei coetanei non riesco a trovare una vera e propria via da seguire, il vero obiettivo è andare a dormire la sera felice della giornata lavorativa, perché faccio qualcosa che mi piace. In realtà sono sempre stata attratta dal mondo delle pubbliche relazioni e degli eventi».

Il pubblico la chiama. Quella maglia ciclamino ruba l’occhio, non passa inosservata al Giro. Ed è rigorosamente made in Friuli.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori