In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

“Unebook” per Amatrice Così la biblioteca rinascerà

Sarà digitale, servirà una scuola e sostituirà quella distrutta dal sisma Il progetto unico in Italia in tour anche a Milano per raccogliere adesioni

2 minuti di lettura
“Unebook” per Amatrice è il nome del progetto unico in Italia finalizzato alla costruzione di una biblioteca digitale per il Comune distrutto dal terremoto. Nato da un gruppo di studenti e professori dei corsi di Laurea Triennale in Relazioni Pubbliche e Magistrale in Comunicazione Integrata per le Imprese e le Organizzazioni dell’Università degli Studi di Udine (Sede di Gorizia) è stato recentemente presentato alla redazione ragazzi del Messaggero Scuola da Margherita Marchiol, studentessa del corso.
Novembre 2016: l’idea nasce dal prof. Mazzoli (docente di Comunicazione mobile e dei nuovi media) e dal prof. Strizzolo (docente di Teorie e tecniche delle relazioni pubbliche) ai quali si uniscono la prof. ssa Dattolo (ricercatrice e direttrice del laboratorio di ricercaSasweb di Gorizia) e la prof. ssa Berton (docente nel corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Integrata per le Imprese e le Organizzazioni dell’Università di Udine). I ragazzi sono all’incirca una quindicina. La voglia di dare una mano alle famiglie di Amatrice si concretizza nella costruzione di una biblioteca digitale, resa possibile anche grazie alla donazione da parte di Amazon di 20 Kindle, dispositivi elettronici per la lettura.
Ora tocca a noi donare. Per contribuire è sufficiente accedere al sito unebook. uniud. it e donare il proprio libro del cuore in formato digitale (e-book), o fare una donazione libera che servirà all’acquisto di e-book o dispositivi Kindle che andranno ad arricchire la biblioteca digitale in costruzione. A dicembre 2017, tutti i 20 kindle contenenti i titoli donati saranno portati ad Amatrice dove il sindaco della città, Sergio Pirozzi, ha dato il via alla costruzione di una biblioteca all’interno di una scuola, nella quale la “biblioteca digitale” ideata dal team Unebook per Amatrice avrà la sua sede fisica e sarà a disposizione degli studenti e di chiunque ne vorrà usufruire.
Per diffondere il proprio messaggio di solidarietà il gruppo ha intrapreso un tour che ha toccato Macerata, Amatrice e Milano. A Macerata, dal 19 al 21 Aprile, studenti e professori sono stati gentilmente ospitati da famiglie del posto e hanno incontrato la Casa Editrice Universitaria di Macerata (EUM), che ha abbracciato con entusiasmo l’iniziativa. Parte del team si è poi spostato verso la cittadina di Amatrice: è proprio qui che si vedono i danni maggiori. Il gruppo ha incontrato Maurizio Cavezza, presidente di Amatrice 2. 0, associazione che opera sul luogo e che sta collaborando con il progetto UneBook per Amatrice, fornendo un appoggio sul territorio. Mercoledì 10 e giovedì 11 maggio, il team ha proseguito con il tour a Milano dove il progetto è stato presentato nella Sala Stampa Estera, presenti il saggista ed editorialista Armando Torno ed il prof. Ordinario di Teorie e Tecniche dei Nuovi Media dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Fausto Colombo. Il giorno seguente, all’Università Cattolica del Sacro Cuore, il progetto è stato presentato durante una lezione del prof. Fausto Colombo agli studenti che si sono dimostrati interessati a sostenere l’iniziativa.
Il progetto sta funzionando ha avuto un ottimo riscontro e le donazioni s’incrementano. Ora tocca a noi! Visita il sito unebook. uniud. it e dona il tuo libro del cuore! Sostenere Unebook per Amatrice è sostenere la solidarietà.
I commenti dei lettori