A promuovere l’iniziativa l’associazione culturale European People, attiva in campo nazionale ed europeo nella formazione e nella sensibilizzazione delle giovani generazioni ai valori del cittadino europeo.
Il primo giorno si è tenuto l’incontro preliminare presso la Sala Tirreno della Regione Lazio.
Assieme a noi molti altri studenti provenienti da ogni parte d’Italia, divenuti per l’occasione Members of the European Parliament, impegnati in vere e proprie’formal sessions’, cui partecipavamo dopo essere stati suddivisi in diversi gruppi politici aventi il nome di personaggi importanti per la storia europea: Monnet, Churchill, Adenauer, Becht, Spinelli, Spaak, Schuman e De Gasperi.
Nei diversi giorni di lavori abbiamo votato le varie proposte di legge nelle singole commissioni, allo scopo di creare un’unica proposta di legge accettata dalla maggioranza.
Il quarto ed ultimo giorno ci siamo incontrati presso l’auditorium “San Leone Magno” per partecipare alla conferenza di chiusura del progetto avviato dalla scuola.
Sono stati consegnati a tutti gli studenti gli attestati di partecipazione e in quell’occasione sono intervenuti numerosi ospiti, tra cui l’onorevole Deborah Bergamini.
2
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Attiva Ora
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito