In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Vivevano al buio in una soffitta: trovati 29 cuccioli

Gara di solidarietà a Martignacco: gli animali scoperti dalla polizia municipale. Una festa per raccogliere fondi destinati al mantenimento

1 minuto di lettura

MARTIGNACCO. Vivevano al buio in una soffitta, con poca acqua e cibo, muovendosi tra i loro escrementi che non venivano puliti da tempo.

Questa la situazione in cui la Polizia locale di Martignacco ha trovato 29 cuccioli in un appartamento. Si sono mossi in seguito ad alcune segnalazioni e hanno scoperto la stanza in cui erano rinchiusi i cuccioli, accuditi malamente dal loro padrone.

Bestiole indifese per le quali si sono aperte due prospettive: il canile, dove sarebbero vissuti per sempre, o la possibilità di essere adottati da qualcuno.

Un’emergenza che necessitava di un’immediata soluzione e che, grazie all’intervento dell’amministrazione comunale e al grande cuore di due associazioni, ha permesso che i cagnolini non finissero dalla soffitta alla gabbia del canile.

Vista la situazione, già particolarmente difficile e le condizioni degli animali, i volontari di “Zampa su Zampa une man par lor” e “Mai più soli”, hanno deciso di prendersi carico degli animali e di assisterli e aiutarli.

Avendo vissuto per lungo tempo in una soffitta, i cagnolini non avevano avuto contatti con il mondo esterno, vivendo senza luce, con poco cibo, acqua e aria, impauriti dai rumori della vita quotidiana.

Ora, grazie alla generosità dei volontari delle due associazioni gli amici a quattro zampe sono ospitati all’interno di alcune pensioni a pagamento dove vengono seguiti quotidianamente da personale esperto ed educatori che stanno portando avanti un percorso rieducativo.

Il tutto però ha dei costi e, in attesa che qualche famiglia si faccia avanti per adottare gli animali che ora sono tornati ad avere una vita “serena”, i due sodalizi hanno bisogno di ulteriore supporto.

Per questo hanno ideato l’iniziativa “Zampettando alla scoperta del Beato Bertrando”, che si terrà domenica 11 giugno, a Nogaredo di Prato, a partire dalle 9: servirà per sostenere l’associazione Zampa su Zampa che ha preso in “affido” 12 dei 29 cagnolini.

Una giornata di festa alla scoperta delle bellezze del territorio attraverso due percorsi di 5,5 e 8 km e con pastasciuttata finale per tutti. Per i più piccoli giochi ed intrattenimento e ovviamente sono benvenuti tutti gli amici a quattro zampe.

Se volete sostenere l’associazione è possibile fare una donazione tramite bonifico bancario: Zampasuzampa - une man par lor IT91 K086 3763 9500 0002 3040 551

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

I commenti dei lettori