Vivevano al buio in una soffitta: trovati 29 cuccioli
Gara di solidarietà a Martignacco: gli animali scoperti dalla polizia municipale. Una festa per raccogliere fondi destinati al mantenimento

MARTIGNACCO. Vivevano al buio in una soffitta, con poca acqua e cibo, muovendosi tra i loro escrementi che non venivano puliti da tempo.
Questa la situazione in cui la Polizia locale di Martignacco ha trovato 29 cuccioli in un appartamento. Si sono mossi in seguito ad alcune segnalazioni e hanno scoperto la stanza in cui erano rinchiusi i cuccioli, accuditi malamente dal loro padrone.
Bestiole indifese per le quali si sono aperte due prospettive: il canile, dove sarebbero vissuti per sempre, o la possibilità di essere adottati da qualcuno.
Un’emergenza che necessitava di un’immediata soluzione e che, grazie all’intervento dell’amministrazione comunale e al grande cuore di due associazioni, ha permesso che i cagnolini non finissero dalla soffitta alla gabbia del canile.

Vista la situazione, già particolarmente difficile e le condizioni degli animali, i volontari di “Zampa su Zampa une man par lor” e “Mai più soli”, hanno deciso di prendersi carico degli animali e di assisterli e aiutarli.
Avendo vissuto per lungo tempo in una soffitta, i cagnolini non avevano avuto contatti con il mondo esterno, vivendo senza luce, con poco cibo, acqua e aria, impauriti dai rumori della vita quotidiana.
Ora, grazie alla generosità dei volontari delle due associazioni gli amici a quattro zampe sono ospitati all’interno di alcune pensioni a pagamento dove vengono seguiti quotidianamente da personale esperto ed educatori che stanno portando avanti un percorso rieducativo.
Il tutto però ha dei costi e, in attesa che qualche famiglia si faccia avanti per adottare gli animali che ora sono tornati ad avere una vita “serena”, i due sodalizi hanno bisogno di ulteriore supporto.
Per questo hanno ideato l’iniziativa “Zampettando alla scoperta del Beato Bertrando”, che si terrà domenica 11 giugno, a Nogaredo di Prato, a partire dalle 9: servirà per sostenere l’associazione Zampa su Zampa che ha preso in “affido” 12 dei 29 cagnolini.
Una giornata di festa alla scoperta delle bellezze del territorio attraverso due percorsi di 5,5 e 8 km e con pastasciuttata finale per tutti. Per i più piccoli giochi ed intrattenimento e ovviamente sono benvenuti tutti gli amici a quattro zampe.
Se volete sostenere l’associazione è possibile fare una donazione tramite bonifico bancario: Zampasuzampa - une man par lor IT91 K086 3763 9500 0002 3040 551
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
I commenti dei lettori