In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Luci basse e silenzio: per un’ora la spesa a misura di autistici

Il centro di Tavagnacco aderisce, primo in Italia, all’iniziativa «Quiet hour» nelle mattine e pomeriggi di lunedì e mercoledì

1 minuto di lettura
Il Carrefour del centro commerciale Friuli di Tavagnacco, primo in Italia, dedicherà due ore al giorno – una al mattino e una al pomeriggio – alle famiglie con persone autistiche: un’ora di spesa “in silenzio” e con luci meno forti.

L’iniziativa – «accolta con entusiasmo su proposta di Progettoautismo Fvg Onlus» – si chiama “Quiet hour (ora silenziosa), già proposta in numerosi negozi dell’Inghilterra.

La “quiet hour” è una parentesi di tranquillità pensata per rendere possibile e più gradevole il momento della spesa alle persone con autismo, sensibili ai rumori e agli stimoli sonori e visivi, mentre fanno la spesa con i genitori. Il Carrefour di Tavagnacco ha preso diversi accorgimenti che saranno attuati in due fasce orarie a cadenza settimanale: l’apertura delle porte automatiche a scorrimento dell’entrata, le luci e le insegne con intensità bassa, una cassa dedicata ma non esclusiva, assenza di muletti e transpallet nelle corsie, la musica spenta e la mancanza di annunci improvvisi agli altoparlanti.

Le fasce dedicate sono il lunedì dalle 10 alle 11 e il mercoledì dalle 17 alle 18.

Il Carrefour ha messo a punto anche la App «Quiet hour» che permetterà alle famiglie e alle persone con autismo di vedere in tempo reale eventuali spostamenti di giornata dovuti alle festività, ciò facilita in famiglia la programmazione e la gestione dei comportamenti problema delle persone con autismi.

«Abbiamo trovato una grande sensibilità al tema e una grande collaborazione nei vertici del supermercato che sono andati oltre la nostra previsione», spiega Elena Bulfone presidente di Progettoautismo Fvg. «Un’iniziativa del genere apre concretamente la strada ad una nuova sensibilità verso l’accessibilità ai luoghi pubblici delle persone con autismi e ritardo intellettivo nel nostro comune e nella nostra Provincia, ci auspichiamo che tanti punti vendita seguano l’esempio del Carrefour per dar modo alle nostre famiglie di fare la spesa in tutta serenità».

Le famiglie e le associazioni potranno sperimentare per la prima volta la Quiet hour domani dalle 10.

Progettoautismo Fvg onlus conta circa 300 iscritti di cui 100 famiglie con un figlio affetto da disturbo dello spettro autistico. L’associazione nasce proprio dall’intento di alcuni genitori di aiutarsi attivare servizi sul territorio friulano per questi ragazzi speciali.

I commenti dei lettori