In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Cani e automobili dentro al cimitero: parte l’esposto

Segnalazione al prefetto sul camposanto di Paderno. Il consigliere Marsico: ci sono anche tombe danneggiate

1 minuto di lettura

UDINE. Cani al guinzaglio, e non, che danneggiano e imbrattano le tombe dei defunti, auto all’interno del camposanto in spregio ai cartelli che ne vietano espressamente l’ingresso.

I comportamenti poco civili si susseguono all’interno del cimitero di Paderno, e dopo le proteste, le interrogazioni in consiglio e gli inviti a raccogliere firme per intensificare i controlli e a sanzionare i maleducati, ora c’è anche un esposto al prefetto.

A sollevare il problema e a portarlo all’attenzione del sindaco Furio Honsell è stato il consigliere comunale di “Identità civica” Giovanni Marsico.

«Nonostante all’ingresso del cimitero di Paderno siano collocati cartelli che vietano l’accesso a tutte le categorie di veicoli, nonché a cani e ad altri animali, visto il continuo perpetrarsi di violazioni alle norme ho presentato un’interrogazione al sindaco Furio Honsell e all’assessore competente per sapere se era intenzionato a intensificare i controlli nei cimiteri attraverso la polizia locale e a comminare sanzioni ai trasgressori e ho chiesto informazioni riguardo alle eventuali sanzioni emesse negli ultimi anni».

Nonostante le segnalazioni che risalgono a un mese a mezzo fa, però, nulla è cambiato e, a distanza di tempo, Marsico si è rivolto al prefetto Vittorio Zappalorto cui ha presentato un esposto.

«Frequento regolarmente il cimitero e le posso assicurare che vengono perpetrati, da alcuni visitatori, continui comportamenti trasgressivi del regolamento comunale che si concretizzano con ingressi non autorizzati di automobili e cani, al guinzaglio e non – scrive nel documento indirizzato al prefetto – Comportamenti che ho potuto constatare di persona e che mi sono stati anche più volte segnalati da cittadini i quali, giustamente, non tollerano i modi maleducati e, tanto meno, l’assoluta mancanza di controlli da parte della polizia locale di Udine.

I cittadini stessi, in più di un’occasione, mi hanno chiesto di poter avviare una raccolta di firme da indirizzare al sindaco».

Si pone, infatti, un problema di sicurezza a causa del transito dei mezzi, a tutela soprattutto delle persone anziane, ma anche di decoro e pulizia delle tombe, ripetutamente danneggiate dal passaggio di cani randagi o incustoditi.

«Durante una recente visita nel camposanto – riferisce il consigliere – ho visto ben tre tombe, con la ghiaia che le ricopriva, quasi completamente smossa dalle zampe di animali».

«Il problema maggiore che viene percepito – osserva Marsico – e riferito dai cittadini, è l’assenza di controlli. Penso che la fiducia nell’amministrazione comunale e nelle istituzioni possa essere conquistata ogni giorno anche con un’attività utile a educare i più incivili e che prestare un’azione di prevenzione sul territorio – conclude – sia essenziale».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori