In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Scandalo finte vaccinazioni, l'80% dei bambini risulta scoperto dalla profilassi

Ecco il risultato dei prelievi effettuati dal campione di 200 bambini che non avrebbero ricevuto la copertura dall'assistente sanitaria trevigiana Emanuela Petrillo

1 minuto di lettura

CODROIPO. L'80% dei bambini vaccinati da Emanuela Petrillo in provincia di Udine risultano scoperti mentre quelli sottoposti a profilassi dagli altri operatori (nello stesso periodo, nello stesso luogo, con gli stessi lotti di vaccino) sono coperti. E' il risultato dei prelievi effettuati dalla Procura di Udine su un campione di 200 bimbi.

LEGGI: TRADIMENTO VACCINI, TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE SUL CASO DELLE FINTE INIEZIONI IN FRIULI

Nei giorni scorsi si è tenuta a Udine l'ultima riunione della task force guidata dal direttore generale dell'Aas3 Pier Paolo Benetollo.

Scandalo vaccini a Treviso: Petrillo accusata di falso, peculato e abuso d'ufficio

“La presenza, in questi 6 anni, di altri vaccinatori e l’assenza di P.E. (Emanuela Petrillo, ndr) nel 2016-2017, cosicché tutte le vaccinazioni successive sono andate a buon fine, ha garantito nella maggior parte dei casi almeno una somministrazione parziale delle dosi, il che ha consentito di mantenere tassi di copertura relativamente elevati nella popolazione e consentire che l’immunità di gregge funzionasse ancora”. 

Nei mesi seguenti 5.400 bambini sono stati contattati per effettuare le vaccinazioni “dubbie”. A tutti è stato fissato un appuntamento per un colloquio con i professionisti (o chiamandoli direttamente al telefono, o – per tutti quelli che non sono stati rintracciabili per telefono – mediante l’invio di una lettera a casa). Al termine di tale incontro il 90% delle famiglie ha scelto di effettuare immediatamente le vaccinazioni proposte. Anche i genitori preoccupati presentatisi senza convocazione hanno ricevuto una risposta immediata ai loro timori.

Dopo i prelievi iniziali per le verifiche aziendali, la magistratura ha deciso di raccogliere ulteriori campioni su 200 bambini, eseguiti e processati con tutte le formalità necessarie per poterli utilizzare come prova a valore legale.

I risultati hanno confermato i dati forniti ad aprile dall’AAS3: circa l’80% dei bambini vaccinati da Petrillo sono risultati scoperti, mentre la copertura vaccinale ottenuta dagli altri vaccinatori (nello stesso periodo, nello stesso luogo, con gli stessi lotti di vaccino) corrisponde a quella di letteratura.

I commenti dei lettori