Scandalo finte vaccinazioni, l'80% dei bambini risulta scoperto dalla profilassi
Ecco il risultato dei prelievi effettuati dal campione di 200 bambini che non avrebbero ricevuto la copertura dall'assistente sanitaria trevigiana Emanuela Petrillo

CODROIPO. L'80% dei bambini vaccinati da Emanuela Petrillo in provincia di Udine risultano scoperti mentre quelli sottoposti a profilassi dagli altri operatori (nello stesso periodo, nello stesso luogo, con gli stessi lotti di vaccino) sono coperti. E' il risultato dei prelievi effettuati dalla Procura di Udine su un campione di 200 bimbi.
LEGGI: TRADIMENTO VACCINI, TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE SUL CASO DELLE FINTE INIEZIONI IN FRIULI
Nei giorni scorsi si è tenuta a Udine l'ultima riunione della task force guidata dal direttore generale dell'Aas3 Pier Paolo Benetollo.
Scandalo vaccini a Treviso: Petrillo accusata di falso, peculato e abuso d'ufficio
“La presenza, in questi 6 anni, di altri vaccinatori e l’assenza di P.E. (Emanuela Petrillo, ndr) nel 2016-2017, cosicché tutte le vaccinazioni successive sono andate a buon fine, ha garantito nella maggior parte dei casi almeno una somministrazione parziale delle dosi, il che ha consentito di mantenere tassi di copertura relativamente elevati nella popolazione e consentire che l’immunità di gregge funzionasse ancora”.
Nei mesi seguenti 5.400 bambini sono stati contattati per effettuare le vaccinazioni “dubbie”. A tutti è stato fissato un appuntamento per un colloquio con i professionisti (o chiamandoli direttamente al telefono, o – per tutti quelli che non sono stati rintracciabili per telefono – mediante l’invio di una lettera a casa). Al termine di tale incontro il 90% delle famiglie ha scelto di effettuare immediatamente le vaccinazioni proposte. Anche i genitori preoccupati presentatisi senza convocazione hanno ricevuto una risposta immediata ai loro timori.
Dopo i prelievi iniziali per le verifiche aziendali, la magistratura ha deciso di raccogliere ulteriori campioni su 200 bambini, eseguiti e processati con tutte le formalità necessarie per poterli utilizzare come prova a valore legale.
I risultati hanno confermato i dati forniti ad aprile dall’AAS3: circa l’80% dei bambini vaccinati da Petrillo sono risultati scoperti, mentre la copertura vaccinale ottenuta dagli altri vaccinatori (nello stesso periodo, nello stesso luogo, con gli stessi lotti di vaccino) corrisponde a quella di letteratura.
I commenti dei lettori