In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Perquisizione a due avvocati: botta e risposta tra Procura di Udine e Consiglio nazionale forense

In un documento diffuso dal consiglio dell'ordine degli avvocati di Udine, dove viene aspramente criticata la scelta di perquisire le abitazioni e gli studi dei colleghi, è arrivata anche la nota del Cnf che reputa il fatto "inquietante". De Nicolo: "La questione è più complessa"

1 minuto di lettura

UDINE. Dopo la condanna da parte dell'ordine degli avvocati di Udine che ha giudicato l’iniziativa con cui la Procura, lo scorso 23 giugno, ha sottoposto a perquisizione gli studi professionali e le abitazioni di due colleghi, arrivano le dure parole anche da parte del Consiglio nazionale forense.

QUI IL DOCUMENTO INTEGRALE DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI UDINE

Il Cnf ha definito la perquisizione un atto «inquietante» e «oggettivamente grave» per «l'inaccettabile invasività dell'esercizio del diritto di difesa», sottolineando poi che tale atto sarebbe stata motivata «da una infondata costruzione del reato di infedele patrocinio» e che tra i possibili corpi di reato si indicavano documenti di studio, pc e telefoni.

Il Consiglio nazionale ha espresso la solidarietà ai due avvocati e si è detto disponibile «ad iniziative nelle opportune sedi istituzionali». «Ancora una volta - conclude il Consiglio - un atto delicato e soggetto a riservatezza, come quello di una perquisizione, è stato con grande tempestività portato a conoscenza della stampa, e non certo dai legali perquisiti, con conseguente danno all'immagine della categoria forense. Appare quindi sempre più attuale la necessità che gli strumenti legislativi pongano al loro centro la tutela del diritto di difesa, valore non rinunciabile né sacrificabile in un sistema democratico»

In mattinata, dopo la pubblicazione sul Messaggero Veneto del documento del consiglio degli avvocati di Udine, è arrivata la risposta di Antonio De Nicolo, procuratore capo di Udine.

«L'esercizio della facoltà di non rispondere ed il consiglio dell'avvocato di avvalersene sono, come ovvio, atti legittimi che mai potrebbero esporre qualcuno a responsabilità penale. La questione è più complessa e abbiamo cercato di affrontarla accuratamente nel ricorso per Cassazione depositato sabato».

«Preferisco non aggiungere altro - prosegue De Nicolo - perché, pur nutrendo profondo rispetto per il diritto di cronaca, ne ho di più per i due professionisti coinvolti e per il Consiglio dell'ordine degli avvocati di Udine, con cui il rapporto istituzionale è sempre stato impeccabile: dunque, per quanto mi riguarda, manterrò la vicenda all'interno dei binari giurisdizionali, dai quali a mio parere - conclude - non sarebbe mai dovuta uscire»

I commenti dei lettori