Musi ricorda Luca Sanna alla festa alpina
LUSEVERA. Si è rinnovata a Musi, la tradizionale Festa alpina. Quest’anno il sabato è stato dedicato alla memoria del caporal maggiore Luca Sanna, che viveva a Micottis e la cui giovane vita è stata...
1 minuto di lettura
LUSEVERA. Si è rinnovata a Musi, la tradizionale Festa alpina. Quest’anno il sabato è stato dedicato alla memoria del caporal maggiore Luca Sanna, che viveva a Micottis e la cui giovane vita è stata spezzata nel 2011 in Afghanistan a soli 32 anni. Agli eventi ha partecipato la moglie di Luca Sanna, Daniela, arrivata dalla Sardegna. Il capogruppo Ana Val Torre, Amborgio Balzarotti, ha espresso soddisfazione del sodalizio organizzatore, perché grande è stata la partecipazione sia all’inaugurazione della mostra fotografica di Luciano Bellissimo, Elisabetta Paolini, Igor Piani “Contingente italiano–Afghanistan” sia alla “Marcia alpina Luca Sanna” che ha contato su un bel debutto, con 200 partecipanti per questa prima edizione. Domenica, Musi e gli alpini del gruppo Val Torre hanno offerto una bella giornata di festa, tra gli appuntamenti della mattinata il corteo accompagnato dalla banda alpina Gemona, la messa, l’inaugurazione della statua dedicata all’Alpino donata dagli scultori Valeriano Lendaro e Giuseppe Forasacco, un commosso ricordo di don Domenico Zannier, il concerto del coro Ardito Desio di Palmanova. Anche per l’edizione 2017 è di migliaia di partecipanti il bilancio della manifestazione.(b.c.)
Condividi
I commenti dei lettori