In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Attesa finita: da oggi corse, incontri e logo

In piazza Libertà i protagonisti di questa 18esima edizione

2 minuti di lettura
L’attesa è finita: parte la 18º Maratonina Internazionale Città di Udine e in vista dell’attesa gara di domani, che vedrà sfilare ben 1.800 runners di ben venti nazionalità diverse da Cividale a Udine, prendono il via già oggi le iniziative collaterali che animeranno per due giorni il centro storico.

Il programma di oggi

Alle 10.15 l’appuntamento è con la staffetta Scuole Itas Assicurazioni, la gara riservata agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori che si sfidano in squadre di quattro atleti su un percorso di mille metri, mentre nel pomeriggio, alle 16, ci sarà la Minirun Despar, riservata ai bambini, che possono partecipare da soli o accompagnati dai genitori nel circuito di mille metri. Alle 16.45 inizierà invece la competizione dedicata agli amici a quattro zampe, la Corsa con il cane Schesir, giunta ormai alla dodicesima edizione è sempre più partecipata. Alle 17.30 sul palco di piazza saliranno i “grafici” e sarà presentato il vincitore del concorso per il logo 2018 della Maratonina realizzato dagli allievi del Civiform di Cividale. Alle 18 saranno annunciati i vincitori de il Palio dei Borghi Confcommercio e poco dopo i Top Runners, mentre alle 18.30 è in programma la presentazione della V Half Marathon Inas Europe 2017 (Campionato Europeo disabili intellettivi). Oggi e domani, nel gazebo allestito in via Cavour, sarà disponibile uno speciale annullo filatelico dedicato alla Maratonina e alle 19 in loggia del Lionello si parlerà di «Come sostenere passione e associazioni sportive», con la campionessa olimpica di fondo Manuela di Centa, il caporedattore del Messaggero Veneto Paolo Mosanghini e Alberto Fraticelli fondatore di TreCuori.

Domani la StraUdine

Alle 9.30 sarà la volta della StraUdine Bluenergy, corsa e camminata non competitiva aperta a tutti su un percorso di sei chilometri, organizzata in collaborazione con il Gruppo marciatori udinesi. Sono già a quota 1.800 i partecipanti e le iscrizioni sono aperte fino a un’ora prima della partenza nel gazebo di piazzetta Lionello. Alla stessa ora e sullo stesso percorso della StraUdine partirà anche la quinta edizione dell’Inas Half Marathon Europe 2017, riservata ai disabili. Il tracciato è lo stesso dello scorso anno con start, alle 10, da Cividale del Friuli – da via Perusini, all’altezza del palasport si attraversa la città longobarda e il ponte del diavolo – e arrivo nel capoluogo friulano, in piazza Libertà, facendo tappa per la prima volta a Moimacco e poi a Remanzacco, dov’e stato predisposto il secondo traguardo volante oltre a quello del cavalcavia Simonetti. Le premiazioni della Maratonina, della V Half Marathon Inas Europe 2017 e del Palio dei Borghi sono previste per le 12 in piazza Libertà e dalle 13 le premiazioni della StraUdine, alle quali seguirà il pasta-party.

Limitazioni al traffico

Come ogni anno la Maratonina prevede alcune limitazioni al traffico. L’ordinanza prevede la sospensione della circolazione veicolare sul tracciato di gara dalle 9. 45 sino alle 12. 45 (e comunque sino all’arrivo dell’ultimo concorrente ritenuto ancora in competizione) su entrambi i sensi di marcia. A Cividale la viabilità verrà progressivamente riaperta a partire dalle 10.50, a Moimacco dalle 11.40, a Remanzacco dalle 12.10, a Udine dalle 12.45. Per quanto riguarda la StraUdine, le limitazioni riguarderanno via Manin e Piazza Patriarcato (dalle 9.30 alle 9. 50), via Treppo, via Generale Caneva, via Bersaglio, via Pracchiuso, via S. Agostino, via Liruti, la carreggiata est di viale della Vittoria e parte di piazzale Oberdan (dalle 9.30 alle 10.15), viale Trieste (corsia est, viale XXIII Marzo), piazzale D’Annunzio, via Aquileia dalle 9.40 alle 12.45 circa. La circolazione ferroviaria sulla linea Udine-Cividale verrà interrotta per permettere il transito degli atleti: sono dunque sospesi i treni delle 10 e delle 11 in partenza da Cividale e delle 10.30 e 11.30 in partenza da Udine. Il servizio riprenderà alle 12 da Cividale e alle 12.30 da Udine.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori