Attesa finita: da oggi corse, incontri e logo
In piazza Libertà i protagonisti di questa 18esima edizione
2 minuti di lettura

L’attesa è finita: parte la 18º Maratonina Internazionale Città di Udine e in vista dell’attesa gara di domani, che vedrà sfilare ben 1.800 runners di ben venti nazionalità diverse da Cividale a Udine, prendono il via già oggi le iniziative collaterali che animeranno per due giorni il centro storico.
Il programma di oggi
Alle 10.15 l’appuntamento è con la staffetta Scuole Itas Assicurazioni, la gara riservata agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori che si sfidano in squadre di quattro atleti su un percorso di mille metri, mentre nel pomeriggio, alle 16, ci sarà la Minirun Despar, riservata ai bambini, che possono partecipare da soli o accompagnati dai genitori nel circuito di mille metri. Alle 16.45 inizierà invece la competizione dedicata agli amici a quattro zampe, la Corsa con il cane Schesir, giunta ormai alla dodicesima edizione è sempre più partecipata. Alle 17.30 sul palco di piazza saliranno i “grafici” e sarà presentato il vincitore del concorso per il logo 2018 della Maratonina realizzato dagli allievi del Civiform di Cividale. Alle 18 saranno annunciati i vincitori de il Palio dei Borghi Confcommercio e poco dopo i Top Runners, mentre alle 18.30 è in programma la presentazione della V Half Marathon Inas Europe 2017 (Campionato Europeo disabili intellettivi). Oggi e domani, nel gazebo allestito in via Cavour, sarà disponibile uno speciale annullo filatelico dedicato alla Maratonina e alle 19 in loggia del Lionello si parlerà di «Come sostenere passione e associazioni sportive», con la campionessa olimpica di fondo Manuela di Centa, il caporedattore del Messaggero Veneto Paolo Mosanghini e Alberto Fraticelli fondatore di TreCuori.
Domani la StraUdine
Alle 9.30 sarà la volta della StraUdine Bluenergy, corsa e camminata non competitiva aperta a tutti su un percorso di sei chilometri, organizzata in collaborazione con il Gruppo marciatori udinesi. Sono già a quota 1.800 i partecipanti e le iscrizioni sono aperte fino a un’ora prima della partenza nel gazebo di piazzetta Lionello. Alla stessa ora e sullo stesso percorso della StraUdine partirà anche la quinta edizione dell’Inas Half Marathon Europe 2017, riservata ai disabili. Il tracciato è lo stesso dello scorso anno con start, alle 10, da Cividale del Friuli – da via Perusini, all’altezza del palasport si attraversa la città longobarda e il ponte del diavolo – e arrivo nel capoluogo friulano, in piazza Libertà, facendo tappa per la prima volta a Moimacco e poi a Remanzacco, dov’e stato predisposto il secondo traguardo volante oltre a quello del cavalcavia Simonetti. Le premiazioni della Maratonina, della V Half Marathon Inas Europe 2017 e del Palio dei Borghi sono previste per le 12 in piazza Libertà e dalle 13 le premiazioni della StraUdine, alle quali seguirà il pasta-party.
Limitazioni al traffico
Come ogni anno la Maratonina prevede alcune limitazioni al traffico. L’ordinanza prevede la sospensione della circolazione veicolare sul tracciato di gara dalle 9. 45 sino alle 12. 45 (e comunque sino all’arrivo dell’ultimo concorrente ritenuto ancora in competizione) su entrambi i sensi di marcia. A Cividale la viabilità verrà progressivamente riaperta a partire dalle 10.50, a Moimacco dalle 11.40, a Remanzacco dalle 12.10, a Udine dalle 12.45. Per quanto riguarda la StraUdine, le limitazioni riguarderanno via Manin e Piazza Patriarcato (dalle 9.30 alle 9. 50), via Treppo, via Generale Caneva, via Bersaglio, via Pracchiuso, via S. Agostino, via Liruti, la carreggiata est di viale della Vittoria e parte di piazzale Oberdan (dalle 9.30 alle 10.15), viale Trieste (corsia est, viale XXIII Marzo), piazzale D’Annunzio, via Aquileia dalle 9.40 alle 12.45 circa. La circolazione ferroviaria sulla linea Udine-Cividale verrà interrotta per permettere il transito degli atleti: sono dunque sospesi i treni delle 10 e delle 11 in partenza da Cividale e delle 10.30 e 11.30 in partenza da Udine. Il servizio riprenderà alle 12 da Cividale e alle 12.30 da Udine.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Il programma di oggi
Alle 10.15 l’appuntamento è con la staffetta Scuole Itas Assicurazioni, la gara riservata agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori che si sfidano in squadre di quattro atleti su un percorso di mille metri, mentre nel pomeriggio, alle 16, ci sarà la Minirun Despar, riservata ai bambini, che possono partecipare da soli o accompagnati dai genitori nel circuito di mille metri. Alle 16.45 inizierà invece la competizione dedicata agli amici a quattro zampe, la Corsa con il cane Schesir, giunta ormai alla dodicesima edizione è sempre più partecipata. Alle 17.30 sul palco di piazza saliranno i “grafici” e sarà presentato il vincitore del concorso per il logo 2018 della Maratonina realizzato dagli allievi del Civiform di Cividale. Alle 18 saranno annunciati i vincitori de il Palio dei Borghi Confcommercio e poco dopo i Top Runners, mentre alle 18.30 è in programma la presentazione della V Half Marathon Inas Europe 2017 (Campionato Europeo disabili intellettivi). Oggi e domani, nel gazebo allestito in via Cavour, sarà disponibile uno speciale annullo filatelico dedicato alla Maratonina e alle 19 in loggia del Lionello si parlerà di «Come sostenere passione e associazioni sportive», con la campionessa olimpica di fondo Manuela di Centa, il caporedattore del Messaggero Veneto Paolo Mosanghini e Alberto Fraticelli fondatore di TreCuori.
Domani la StraUdine
Alle 9.30 sarà la volta della StraUdine Bluenergy, corsa e camminata non competitiva aperta a tutti su un percorso di sei chilometri, organizzata in collaborazione con il Gruppo marciatori udinesi. Sono già a quota 1.800 i partecipanti e le iscrizioni sono aperte fino a un’ora prima della partenza nel gazebo di piazzetta Lionello. Alla stessa ora e sullo stesso percorso della StraUdine partirà anche la quinta edizione dell’Inas Half Marathon Europe 2017, riservata ai disabili. Il tracciato è lo stesso dello scorso anno con start, alle 10, da Cividale del Friuli – da via Perusini, all’altezza del palasport si attraversa la città longobarda e il ponte del diavolo – e arrivo nel capoluogo friulano, in piazza Libertà, facendo tappa per la prima volta a Moimacco e poi a Remanzacco, dov’e stato predisposto il secondo traguardo volante oltre a quello del cavalcavia Simonetti. Le premiazioni della Maratonina, della V Half Marathon Inas Europe 2017 e del Palio dei Borghi sono previste per le 12 in piazza Libertà e dalle 13 le premiazioni della StraUdine, alle quali seguirà il pasta-party.
Limitazioni al traffico
Come ogni anno la Maratonina prevede alcune limitazioni al traffico. L’ordinanza prevede la sospensione della circolazione veicolare sul tracciato di gara dalle 9. 45 sino alle 12. 45 (e comunque sino all’arrivo dell’ultimo concorrente ritenuto ancora in competizione) su entrambi i sensi di marcia. A Cividale la viabilità verrà progressivamente riaperta a partire dalle 10.50, a Moimacco dalle 11.40, a Remanzacco dalle 12.10, a Udine dalle 12.45. Per quanto riguarda la StraUdine, le limitazioni riguarderanno via Manin e Piazza Patriarcato (dalle 9.30 alle 9. 50), via Treppo, via Generale Caneva, via Bersaglio, via Pracchiuso, via S. Agostino, via Liruti, la carreggiata est di viale della Vittoria e parte di piazzale Oberdan (dalle 9.30 alle 10.15), viale Trieste (corsia est, viale XXIII Marzo), piazzale D’Annunzio, via Aquileia dalle 9.40 alle 12.45 circa. La circolazione ferroviaria sulla linea Udine-Cividale verrà interrotta per permettere il transito degli atleti: sono dunque sospesi i treni delle 10 e delle 11 in partenza da Cividale e delle 10.30 e 11.30 in partenza da Udine. Il servizio riprenderà alle 12 da Cividale e alle 12.30 da Udine.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori