Grande Guerra Una mostra per riflettere
POZZUOLO. Con pregevoli eventi, da qui a novembre, Pozzuolo ricorda il centenario della grande guerra che ha visto il paese teatro dell’importante battaglia dopo Caporetto, il 30 ottobre 1917. Il...
1 minuto di lettura
POZZUOLO. Con pregevoli eventi, da qui a novembre, Pozzuolo ricorda il centenario della grande guerra che ha visto il paese teatro dell’importante battaglia dopo Caporetto, il 30 ottobre 1917. Il calendario delle iniziative, promosse dal Comune e dal gruppo di ricerche storiche Aghe di Poç, è preceduto da una mostra d’arte contemporanea, allestita in collaborazione con l’associazione Formae mentis, dal titolo “Oltre i reticolati”. Prima di procedere alla rievocazione nelle varie forme culturali, ecco quindi il grido di pace di 24 artisti: un appello al superamento delle barriere fra eserciti e popoli, nella convinzione che l’arte sia tramite per un legame oltre i confini. L’esposizione in Palazzina viene inaugurata sabato 16 settembre alle 18. Partecipano gli artisti Loris Agosto, Ornella Ariis, Franco Benatti, Natalia Bondarenko, Luigi Brolese, Vilma Canton, Italo Coccolo, Luca De Renaldy, Giuditta Dessy, Livio Fantini, Michele Galliussi, Daniele e Domenico Ghin, Giorgio Gomirato, Enzo Mari, Domenico Montesano, Franca Morandi, Lucia Paravano, Antonella Peresson, Chiara Poli, Marinella Rosin, Enzo Stella, Valentino Vidotti, Luca Zaro. La mostra è aperta sabato (16-19) e domenica (10. 30-12.30 e 16-19) fino all’1 ottobre. (p.b.)
Condividi
I commenti dei lettori