Settimana della moda, sulle passerelle di Milano le creazioni della friulana Martina Cella
La giovane stilista tolmezzina è stata selezionata per il progetto Fashion Hub. Le sue collezioni di capi femminili, già su Elle e Vogue, ora “in vetrina” a Milano
di Gino Grillo
TOLMEZZO. Martina Cella, tolmezzina di 25 anni è stata selezionata da Camera Nazionale della Moda Italiana per un progetto per giovani stilisti chiamato Fashion Hub, nel quale i designer possono esporre le proprie collezioni durante la settimana della moda in occasione di Milano Moda Donna, e i loro capi sono stati inseriti in uno showroom online per diversi buyer internazionali.
Titolare di un suo brand di abbigliamento femminile, Martina, nata nel 1992, studia alla Marangoni. Nel 2014 vince Generation Next. Il suo prodotto è minimale e riconoscibile per l’accostamento grintoso e sfacciato di stampe, colori e tessuti che ne definiscono un’immagine di moda indipendente e alternativa. La stylist carnica, che ha effettuato uno stage di formazione moda e costume e un corso di Exchange Student in California, ha già debuttato, appena 21enne, sulle passerelle di Milano Moda Donna con le collezioni personali. «Sono sempre stata affascinata dal mondo della moda. Da piccola, il mio passatempo preferito era agghindarmi con scampoli di tessuti che trovavo per casa: avevo già deciso cosa volevo fare da grande».
Attualmente, per motivi commerciali, opera a Milano, ma conserva a Tolmezzo, in via dell’Industrua 35, il proprio laboratorio. Ispirazione e stile personale sono stati coniugati grazie a corsi brevi di rinomate scuole quali il College Central Saint Martins di Londra completano il suo percorso formativo ed artistico. Non sono mancate esperienze lavorative con collaborazioni con diversi brand ed atelier. Oggi può finalmente affermare di aver coronato il sogno più grande, quello di lanciare il suo marchio indirizzato ad una donna fresca, giovane e moderna che vuole estraniarsi dalle mode passeggere indossando capi riconoscibili che ne definiscono lo stile. La giovane designer si prende cura personalmente di coltivare i rapporti con la stampa, le fashion blogger ed i media in generale, questo per far si che l’immagine del marchio risulti il più attinente possibile alla filosofia del brand. Sin dal suo debutto nel mondo della moda, Martina ed il suo marchio vennero supportati dai press. Immagini del brand sono apparse su importanti testate di moda come Elle e Vogue.
«Ritengo che essere stata selezionata da Sara Maino di Vogue Italia tra i 14 designer presenti al Fashion Hub Market sia un grande onore». Ogni capo viene prodotto e confezionato a Tolmezzo, Martina opera in laboratorio «in cui disegno, creo i cartamodelli e cucio i capi campioni. La produzione invece viene realizzata da un laboratorio esterno a Pantianicco». Per quanto riguarda la vendita invece la base è su Milano, «città in cui abbiamo il nostro show-room e città in cui per la prima volta con questa collezione stiamo partecipando alla fiera White per brand e designer che vogliono proporre la collezione a buyer nazionali ed internazionali. Pian piano sto allargando la rete vendita del brand cercando di coinvolgere showroom e rappresentanti esteri come la Cina e la Corea. Inoltre da questa collezione c’è un agente che segue la zona del sud Italia».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori