In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Settimana della moda, sulle passerelle di Milano le creazioni della friulana Martina Cella

La giovane stilista tolmezzina è stata selezionata per il progetto Fashion Hub. Le sue collezioni di capi femminili, già su Elle e Vogue, ora “in vetrina” a Milano

di Gino Grillo
2 minuti di lettura

TOLMEZZO. Martina Cella, tolmezzina di 25 anni è stata selezionata da Camera Nazionale della Moda Italiana per un progetto per giovani stilisti chiamato Fashion Hub, nel quale i designer possono esporre le proprie collezioni durante la settimana della moda in occasione di Milano Moda Donna, e i loro capi sono stati inseriti in uno showroom online per diversi buyer internazionali.

Titolare di un suo brand di abbigliamento femminile, Martina, nata nel 1992, studia alla Marangoni. Nel 2014 vince Generation Next. Il suo prodotto è minimale e riconoscibile per l’accostamento grintoso e sfacciato di stampe, colori e tessuti che ne definiscono un’immagine di moda indipendente e alternativa. La stylist carnica, che ha effettuato uno stage di formazione moda e costume e un corso di Exchange Student in California, ha già debuttato, appena 21enne, sulle passerelle di Milano Moda Donna con le collezioni personali. «Sono sempre stata affascinata dal mondo della moda. Da piccola, il mio passatempo preferito era agghindarmi con scampoli di tessuti che trovavo per casa: avevo già deciso cosa volevo fare da grande».

Attualmente, per motivi commerciali, opera a Milano, ma conserva a Tolmezzo, in via dell’Industrua 35, il proprio laboratorio. Ispirazione e stile personale sono stati coniugati grazie a corsi brevi di rinomate scuole quali il College Central Saint Martins di Londra completano il suo percorso formativo ed artistico. Non sono mancate esperienze lavorative con collaborazioni con diversi brand ed atelier. Oggi può finalmente affermare di aver coronato il sogno più grande, quello di lanciare il suo marchio indirizzato ad una donna fresca, giovane e moderna che vuole estraniarsi dalle mode passeggere indossando capi riconoscibili che ne definiscono lo stile. La giovane designer si prende cura personalmente di coltivare i rapporti con la stampa, le fashion blogger ed i media in generale, questo per far si che l’immagine del marchio risulti il più attinente possibile alla filosofia del brand. Sin dal suo debutto nel mondo della moda, Martina ed il suo marchio vennero supportati dai press. Immagini del brand sono apparse su importanti testate di moda come Elle e Vogue.

«Ritengo che essere stata selezionata da Sara Maino di Vogue Italia tra i 14 designer presenti al Fashion Hub Market sia un grande onore». Ogni capo viene prodotto e confezionato a Tolmezzo, Martina opera in laboratorio «in cui disegno, creo i cartamodelli e cucio i capi campioni. La produzione invece viene realizzata da un laboratorio esterno a Pantianicco». Per quanto riguarda la vendita invece la base è su Milano, «città in cui abbiamo il nostro show-room e città in cui per la prima volta con questa collezione stiamo partecipando alla fiera White per brand e designer che vogliono proporre la collezione a buyer nazionali ed internazionali. Pian piano sto allargando la rete vendita del brand cercando di coinvolgere showroom e rappresentanti esteri come la Cina e la Corea. Inoltre da questa collezione c’è un agente che segue la zona del sud Italia».

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

I commenti dei lettori