Puliamo il mondo, impegnati 70 alunni
SAN GIORGIO DI NOGARO. Giornata ecologica a San Giorgio di Nogaro con “Puliamo il mondo 2017”: recuperati 30 chilogrammi di rifiuti. Nell’iniziativa sono state coinvolti circa 70 alunni della quinta...
1 minuto di lettura

SAN GIORGIO DI NOGARO. Giornata ecologica a San Giorgio di Nogaro con “Puliamo il mondo 2017”: recuperati 30 chilogrammi di rifiuti. Nell’iniziativa sono state coinvolti circa 70 alunni della quinta elementare e i relativi insegnanti, l’amministrazione comunale, Legambiente, la Protezione Civile, il Corpo Forestale, la Misericordia e il Gruppo Alpini e non per ultimo un folto gruppo di cittadini che vogliono avere un mondo più pulito.
Dopo il saluto in piazza del Grano del sindaco Pietro Del Frate, di Francesco Mastroianni di Legambiente e della Forestale, ha avuto inizio l’operazione di pulizia lungo la Roggia Corgnolizza fino alla sede Ana. Gli alunni muniti di guanti, sacchi neri e buona volontà, hanno plastica, alluminio, vetro e altro. Dopo la graditissima colazione offerta dagli Alpini, i ragazzi hanno fatto rientro a scuola, convinti di aver compiuto quelle azioni «che tutti dovrebbero fare giornalmente per poter cambiare questo Mondo che diventa sempre più difficile e ostile. Un Mondo diverso è possibile, dobbiamo recuperare i nostri spazi: puliamo il Mondo tutti insieme dall’indifferenza, dai rifiuti e dalle barriere per un territorio davvero sostenibile aperto alla partecipazione di tutti», commenta l’assessore Mauro Perfetti. (f.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Dopo il saluto in piazza del Grano del sindaco Pietro Del Frate, di Francesco Mastroianni di Legambiente e della Forestale, ha avuto inizio l’operazione di pulizia lungo la Roggia Corgnolizza fino alla sede Ana. Gli alunni muniti di guanti, sacchi neri e buona volontà, hanno plastica, alluminio, vetro e altro. Dopo la graditissima colazione offerta dagli Alpini, i ragazzi hanno fatto rientro a scuola, convinti di aver compiuto quelle azioni «che tutti dovrebbero fare giornalmente per poter cambiare questo Mondo che diventa sempre più difficile e ostile. Un Mondo diverso è possibile, dobbiamo recuperare i nostri spazi: puliamo il Mondo tutti insieme dall’indifferenza, dai rifiuti e dalle barriere per un territorio davvero sostenibile aperto alla partecipazione di tutti», commenta l’assessore Mauro Perfetti. (f.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
I commenti dei lettori