In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Cisl, nuova sede e un “operatore amico”

San Giorgio: spazi per il sindacato. Al lavoro 5 addetti per servizi fiscali, sociali e pensionistici

1 minuto di lettura
SAN GIORGIO DI NOGARO. Taglio del nastro a San Giorgio di Nogaro per la nuova sede Fnp– Cisl e Caf– Cisl al servizio del territorio della Bassa friulana, inaugurato con lo slogan, “una casa per tutti e noi siamo qui per questo”. Nella struttura operano cinque addetti per servizi fiscali, sociali e pensionistici. Gli utenti avranno anche a disposizione un “operatore amico” che ascolterà le problematiche delle persone cercando di trovare il modo per risolverle. Ora al via la nuova sede di Latisana. A tagliare il nastro, il vicepresidente del consiglio regionale Paride Cargnelutti, la consigliera provinciale Daniela Corso, il sindaco di San Giorgio Pietro Del Frate, e diversi amministratori del territorio, oltre che Roberto Muradore della segreteria generale Ust– Cisl e Renata Della Ricca referente Cisl della Provincia, e altri esponenti della Cisl e del mondo sindacale.

A fare gli onori di casa Enzo Paravano, coordinatore Fnp Latisanese Sangiorgino, che ricordando come in questi ultimi tempi ci sia una certa disaffezione dei giovani nei confronti del sindacato “a causa di alcuni politici”, ha evidenziato il particolare momento che si sta vivendo legato alle problematiche del mondo del lavoro, ribadendo però come questa nuova sede rappresenti «un valore aggiunto non solo per il comune di San Giorgio ma per l’intero territorio della Bassa friulana”».

È quindi intervenuto Paolo Mason, referente Ust– Cisl Bassa friulana che ha ricordato Mario Del Frate, deceduto qualche tempo fa, che aveva fortemente voluto la sede Fnp– Cisl Caf– Cisl impegnandosi personalmente, «spero– ha detto– che questa venga a lui dedicata». Mason ha anche evidenziato come il sistema Cisl abbia fatto 1, 6 milioni di investimenti sui territori, realizzando le sedi di Manzano, Cividale e Tricesimo, “ora, dopo quella di San Giorgio, andremo a fare quella di Latisana. Se l’impegno e il rigore della Cisl fosse applicato da tutti, in Italia si starebbe meglio”. Ha quindi ringraziato quanti hanno operato nel sindacato in questi anni, in modo speciale Roberto Muradore della segreteria generale Ust, “per aver dato una impostazione alla nostra organizzazione che ha permesso di raggiungere gli obiettivi che ci eravamo posti”.

Di grande effetto le parole di monsignor Igino Schiff, che ha tra l’altro sottolineato che inaugurare una sede «significa guardare avanti, al futuro».

I commenti dei lettori