Dalla pista ciclabile al parcheggio: ecco le opere pubbliche
SAN GIORGIO DI NOGARO. Avviate o in fase di progettazione a San Giorgio di Nogaro diverse opere pubbliche, tra cui il completamento della pista ciclabile in via Trieste fino all’incrocio con via...
1 minuto di lettura

SAN GIORGIO DI NOGARO. Avviate o in fase di progettazione a San Giorgio di Nogaro diverse opere pubbliche, tra cui il completamento della pista ciclabile in via Trieste fino all’incrocio con via Marianis (220 mila euro), parallela alla Strada Regionale 14, da tempo attesa dagli abitanti della periferia Est di San Giorgio di Nogaro.
Si tratta probabilmente dell’opera più significativa di fine mandato dell’amministrazione di Pietro Del Frate, opera sulla quale la comunità sangiorgina molto contava e che permetterà ai numerosi ciclisti e pedoni di quella zona di arrivare in tutta sicurezza alla periferia Est (quasi fino a Torviscosa). Altra opera importante è la realizzazione del parcheggio nella frazione di Zellina che vede un impegno di spesa pari a 18.500 euro. E la realizzazione di interventi sulla viabilità pedonale, sempre a Zellina, per altri 25 mila euro.
In centro è stato avviato il progetto di fattibilità per opere di urbanizzazione primaria della centralissima piazza Del Grano e di via Dei Rossi. Ma anche la realizzazione di 56 loculi nel cimitero del capoluogo (circa 40 mila euro) e la sistemazione delle strade bianche comunali (oltre 10 mila euro).
Tra gli interventi volti al risparmio energetico sono previsti la sostituzione di alcuni pali della pubblica illuminazione con il posizionamento di lampade a Led per 11.500 euro, nonchè il completamento dei lavori di Villa Dora a seguito del rifacimento degli impianti di riscaldamento (60 mila euro). È stato inoltre recentemente approvato il progetto di fattibilità tecnica per l’installazione dell’impianto fotovoltaico nella copertura della palazzina Liberty di Villa Dora (costo di 37.500 euro). Ma anche i lavori di messa in sicurezza e antincendio del palazzo municipale per quasi 25 mila euro. Nel pacchetto degli interventi sono previste risorse per lo smaltimento dell’amianto, per la ristrutturazione di alcuni impalcati di Villa Dora e di sistemazione degli impianti semaforici e altre opere minori riguardanti piccole asfaltature e sistemazione di qualche marciapiede. (fr.ar.)
Si tratta probabilmente dell’opera più significativa di fine mandato dell’amministrazione di Pietro Del Frate, opera sulla quale la comunità sangiorgina molto contava e che permetterà ai numerosi ciclisti e pedoni di quella zona di arrivare in tutta sicurezza alla periferia Est (quasi fino a Torviscosa). Altra opera importante è la realizzazione del parcheggio nella frazione di Zellina che vede un impegno di spesa pari a 18.500 euro. E la realizzazione di interventi sulla viabilità pedonale, sempre a Zellina, per altri 25 mila euro.
In centro è stato avviato il progetto di fattibilità per opere di urbanizzazione primaria della centralissima piazza Del Grano e di via Dei Rossi. Ma anche la realizzazione di 56 loculi nel cimitero del capoluogo (circa 40 mila euro) e la sistemazione delle strade bianche comunali (oltre 10 mila euro).
Tra gli interventi volti al risparmio energetico sono previsti la sostituzione di alcuni pali della pubblica illuminazione con il posizionamento di lampade a Led per 11.500 euro, nonchè il completamento dei lavori di Villa Dora a seguito del rifacimento degli impianti di riscaldamento (60 mila euro). È stato inoltre recentemente approvato il progetto di fattibilità tecnica per l’installazione dell’impianto fotovoltaico nella copertura della palazzina Liberty di Villa Dora (costo di 37.500 euro). Ma anche i lavori di messa in sicurezza e antincendio del palazzo municipale per quasi 25 mila euro. Nel pacchetto degli interventi sono previste risorse per lo smaltimento dell’amianto, per la ristrutturazione di alcuni impalcati di Villa Dora e di sistemazione degli impianti semaforici e altre opere minori riguardanti piccole asfaltature e sistemazione di qualche marciapiede. (fr.ar.)
I commenti dei lettori