Pedonalizzazione di via Mercatovecchio: tutte le tappe della vicenda
Lo scorso 8 novembre il Tar ha deciso di dare il via libera ai lavori che dovrebbero partire l'8 gennaio del 2018, più di un anno dopo l'approvazione del progetto esecutivo a palazzo D'Aronco

Pedonalizzazione sì o pedonalizzazione no? Il futuro di via Mercatovecchio è assai dibattuto: da una parte il Comune con l'idea di trasformare il centro storico in una piazza, dall'altra i commercianti contrari alla chiusura della strada ad auto e bus.
Lo scorso 8 novembre il Tar ha deciso di dare il via libera ai lavori che dovrebbero partire l'8 gennaio del 2018, più di un anno dopo l'approvazione del progetto esecutivo a palazzo D'Aronco. Abbiamo ricostruito le principali tappe delle vicenda.
Settembre 2016. Arriva il via libera del progetto. La speranza del Comune era quella di far partire il cantiere dopo Natale dello stesso anno, ma l'esecutivo viene approvato soltanto il 29 dicembre.
- Per approfondire: Il via ai lavori in Mercatovecchio | La pietra piasentina nel mirino di tutti
Febbraio 2017. La predisposizione della gara richiede più tempo del previsto e la scadenza per rispondere alla manifestazione di interessa inizialmente fissata al 13 febbraio 2017 slitta di qualche settimana perché è stata eliminata la condizione che consentiva di partecipare solo alle aziende che avevano già effettuato lavori con pietra piasentina.
- Per approfondire: Il sondaggio su via Mercatovecchio: più di duemila no allo stop al traffico, solo 919 favorevoli
Marzo 2017. Gli uffici sono sommersi da una raffica di candidature, ben 55. La grande partecipazione costringe i tecnici a un super lavoro per verificare tutti i requisiti dilatando ulteriormente i tempi. L'associazione Amici Mercatovecchio presenta il ricorso al Tar: il sorteggio delle 13 aziende che sono poi state invitate a partecipare viene completato solo a maggio.
- Per approfondire: I punti del ricorso al Tar | La Lega:"Hanno sprecato dieci anni" |
Maggio 2017. Il 16 maggio la Giunta approva il progetto esecutivo modificato. Nello stesso periodo i commercianti contrari alla pedonalizzazione presentano i primi motivi aggiunti contestando il primo via libera delle Belle arti. Delle 13 ditte sorteggiate solo 7 presentano un'offerta
- Per approfondire: Sorteggiate le tredici ditte per via Mercatovecchio
Luglio - Agosto 2017. Una nuova integrazione del ricorso contesta di fatto il secondo progetto votato in giunta a maggio. Ad agosto arriva la decisione del Tar: i lavori sono sospesi fino all'11 ottobre.
- Per approfondire: Honsell: "Il blocco dei lavori sarebbe una sconfitta" | Polemiche, Tar, burocrazia e soliti esperti
Ottobre 2017. La Soprintendenza approva anche il progetto esecutivo modificato ma i commercianti depositano i terzi motivi aggiunti criticando le Belle Arti
- Per approfondire: Via Mercatovecchio, c'è un'altra grana
Novembre 2017. I commercianti hanno presentato i quarti motivi aggiunti ma il Comune ha chiesto di poter iniziare i lavori. Mercoledì 8 novembre il Tar ha concesso il via libera ai cantieri mentre il 22 novembre si esprimerà sugli ultimi ricorsi dei contrarti alla pedonalizzazione
- Per approfondire: Via Mercatovecchio diventa una piazza: sarà illuminata a led |
Dicembre 2017. Un altro stop. L’ennesimo. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto il ricorso dei commercianti “ribelli” congelando l’iter fino al 24 gennaio quando è attesa la decisione sul merito del Tar. Niente pietra piasentina: nella storica via restano il porfido e le buche
- Per approfondire: Solo la chiusura salva via Mercatovecchio
Gennaio 2018-Febbraio 2018. La battaglia legale tra il Comune e i commercianti “ribelli” va, dunque, avanti. Quello che doveva essere l’ultimo round davanti al Tar si è trasformato in un nuovo rinvio: i giudici hanno richiesto i dati Osmer sulla piovosità, quelli tra il 2011 e il 2017. Dati non inseriti nella relazione del geologo.
- Per approfondire: Continua la querelle su via Mercatovecchio | Il Comune non si arrende
Marzo 2018 - Aprile 2018.
Dopo aver avuto i dati dell'Osmer, il progetto di pedonalizzazione di Mercatovecchio torna al vaglio del Tar. L'ultima occasione per palazzo d'Aronco di ottenere il via libera prima delle elezioni del 29 aprile.
- Per approfondire: In via Mercatovecchio cede la pietra piasentina
Maggio-Giugno 2018. Il 13 maggio Pietro Fontanini viene eletto sindaco di Udine. Già da programma elettorale, la pedonalizzazione non è inserita nei progetti del nuovo primo cittadino. Il 2 giugno arriva invece la decisione definitiva del Tar che ha accolto il ricorso dei commercianti, annullando di fatto il progetto voluto dalla giunta Honsell.
I commenti dei lettori