Concorso in ricordo di Maurizio Battistutta
Un concorso in memoria di Maurizio Battistutta, garante dei diritti delle persone private delle libertà personali per il comune di Udine.Battistutta è morto il 22 febbraio 2017. È stato per oltre 20...
1 minuto di lettura
Un concorso in memoria di Maurizio Battistutta, garante dei diritti delle persone private delle libertà personali per il comune di Udine.
Battistutta è morto il 22 febbraio 2017. È stato per oltre 20 anni l’anima dell’Associazione Onlus di volontariato penitenziario “Icaro”, per la quale si è sempre speso con grande competenza e determinazione, unite ad una particolare ricchezza umana.
Il tema del concorso è “La voce nel silenzio”. La citazione, così come il tema, è tratta dal periodico “La voce nel silenzio”, pubblicazione promossa da Maurizio e dai volontari dell’Associazione Icaro presso la Casa Circondariale di Udine dal 2000 al 2013.
La pubblicazione aveva una redazione interna e raccoglieva gli scritti delle detenute e dei detenuti. Sono previste tre sezioni: prosa, poesia o grafica, ma è ammessa la partecipazione ad una sola sezione, con un inedito. L’iscrizione è gratuita. Gli elaborati dovranno pervenire entro il 30 maggio 2018. Per ciascuna delle tre sezioni verranno assegnati i seguenti premi: mille euro al primo classificato, 700 al secondo.
Battistutta è morto il 22 febbraio 2017. È stato per oltre 20 anni l’anima dell’Associazione Onlus di volontariato penitenziario “Icaro”, per la quale si è sempre speso con grande competenza e determinazione, unite ad una particolare ricchezza umana.
Il tema del concorso è “La voce nel silenzio”. La citazione, così come il tema, è tratta dal periodico “La voce nel silenzio”, pubblicazione promossa da Maurizio e dai volontari dell’Associazione Icaro presso la Casa Circondariale di Udine dal 2000 al 2013.
La pubblicazione aveva una redazione interna e raccoglieva gli scritti delle detenute e dei detenuti. Sono previste tre sezioni: prosa, poesia o grafica, ma è ammessa la partecipazione ad una sola sezione, con un inedito. L’iscrizione è gratuita. Gli elaborati dovranno pervenire entro il 30 maggio 2018. Per ciascuna delle tre sezioni verranno assegnati i seguenti premi: mille euro al primo classificato, 700 al secondo.
Condividi
I commenti dei lettori