In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Concorso presepi 2018, via alla quarta edizione

Prosegue la collaborazione tra il Messaggero Veneto e il Comitato regionale dell'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia. Inviate le vostre foto dal 1° dicembre al 7 gennaio

1 minuto di lettura

Valter Pezzarini presenta "Presepi Fvg 2018"

UDINE. Arriva il Natale e nelle chiese, case e piazze della regione vengono allestiti centinaia di presepi: anche quest'anno, fotografandoli, si potrà partecipare al concorso artistico fotografico “I Presepi del Friuli Venezia Giulia", giunto alla quarta edizione grazie alla collaborazione tra Messaggero Veneto e Comitato del Friuli Venezia Giulia dell'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia.


Finalità. Il concorso intende far emergere quanto il presepe sia in Friuli Venezia Giulia ancora largamente diffuso e apprezzato: non solo simbolo di religiosità e di tradizione, rappresentazione concreta dell’unione all’interno delle famiglie e delle comunità che lo realizzano nel periodo natalizio, ma anche messaggio universale di pace rivolto a tutti.

Come si partecipa. I partecipanti al concorso saranno liberi di fotografare sia presepi allestiti all’interno di abitazioni private che in luoghi pubblici. Uniche condizioni: le foto dovranno essere esenti da manipolazione digitale, dovranno avere come soggetto un presepe sito in Friuli Venezia Giulia e allestito per il Natale 2017. Si potrà partecipare gratuitamente con un numero illimitato di soggetti (ovvero singolo presepe) ma con al massimo 3 foto per ogni soggetto.

Dal 1° dicembre 2017 alle 24 del 7 gennaio 2018 i partecipanti potranno inviare le proprie foto in formato digitale all’email presepifvg@gmail.com.

Sul sito web www.messaggeroveneto.it durante il concorso saranno pubblicati alcuni degli “scatti” più interessanti in una speciale photogallery. Importante: indicare sempre in che località è stata scattata la foto e se si tratta di un presepe privato o pubblico.

I premi. Quest’anno abbiamo ampliato il numero dei premiati. La giuria tecnica, composta da esperti della fotografia e dai rappresentanti di Messaggero Veneto e Comitato del Friuli Venezia Giulia dell'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia, proclamerà infatti le migliori foto in due nuove distinte sezioni: presepi privati e presepi pubblici.

Le prime 5 foto classificate di ogni categoria si aggiudicheranno altrettanti premi offerti dal mondo delle Pro Loco regionali, compresa per i primi tre premiati l’ospitalità alla grande manifestazione enogastronomica Sapori Pro Loco a maggio 2018 nel prato tra le esedre di villa Manin e l’esposizione della foto durante la mostra presepi del Natale 2018.

Pronti? Consultate il regolamento completo, scattate le foto e…partecipate!


 

I commenti dei lettori