In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Il Caffè con il Messaggero: sotto la lente i problemi di Tolmezzo

Alle 10 di lunedì 4 dicembre incontro con i giornalisti del Mv al “Roma” per parlare della città

1 minuto di lettura

TOLMEZZO. Il Messaggero Veneto inizia il suo viaggio in provincia. Nei giorni di mercato i giornalisti dialogheranno con la gente nei comuni del Friuli. Raccoglieranno le segnalazioni dei disagi, affronteranno problemi più o meno noti, per poi raccontarli sulle pagine del giornale.

L’obiettivo è creare un dialogo con chi vive, lavora e amministra il territorio. Il nostro vuole essere un confronto franco per sviscerare tutte le varie tematiche, sociali, culturali, economiche e politiche, dai monti al mare.

E la prima tappa sarà proprio Tolmezzo, nel capoluogo carnico, punto di incontro delle genti di montagna. L’appuntamento è fissato per le 10 di lunedì 4 dicembre, nello storico ristorante “Roma”: il Messaggero Veneto offre ai propri lettori il caffè, creando un’occasione di dialogo e confronto.

Sapendo che il lunedì a Tolmezzo scendono anche i residenti negli altri comuni della Carnia, sorseggiando il caffè, sarà possibile tracciare un quadro più ampio ampliando lo sguardo sul vivere in montagna.

Raccoglieremo tutte le segnalazioni per approfondire singolarmente le questioni e stimolare le risposte da parte di chi è titolato a darle. Il nostro vuole essere un momento di confronto e di dialogo con tutti i soggetti che saranno chiamati in causa.

La città negli ultimi mesi ha vissuto parecchi disagi provocati dalla viabilità e dal sovrapporsi dei cantieri, compreso quello di piazza XX Settembre, con ripercussioni anche sui parcheggi di cui a lungo si è occupato anche il nostro quotidiano. Il commercio e le attività del cuore di Tolmezzo stanno pagando il prezzo più alto in un centro diventato poco attrattivo.

Ma nel corso dell’incontro con i nostri giornalisti il discorso scivolerà inevitabilmente anche sui problemi delle periferie. Tra le questioni più calde, quella sollevata dal Comitato spontaneo dei cittadini di via Betania, ancora sul piede di guerra per le zone 30.

I residenti lamentano disagi soprattutto il lunedì quando, complici le bancarelle del mercato, non riescono a tornare a casa perché l’unica strada di accesso viene chiusa. Sarà l’occasione per verificare in prima battuta i motivi delle lamentele dei residenti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

I commenti dei lettori