“Casa della musica”: ecco i 15 finalisti per la sfida sul palco
Scelti i concorrenti per la terza edizione della gara Domenica alle 17 al Teatro Pasolini concerto e premiazioni

CERVIGNANO. Record d’iscritti, da tutta la regione, per il “Premio Casa della Musica”, un evento riservato alle band emergenti del Fvg, promosso dal Comune di Cervignano con l’organizzazione e la gestione della Supersonic Studio di Francesco Contadini. I finalisti sono in tutto 15 (5 per categoria).
«La giuria – spiega Contadini, presidente di giuria – ha prestato particolare attenzione all’originalità e al potenziale discografico e commerciale dei brani inediti proposti, alle capacità vocali e interpretative e alla presenza scenica di tutti gli artisti (cantanti, band e deejay producer). Abbiamo visto e ascoltato tanti giovani e bravi artisti, che ci mettono impegno e passione».
Cervignano, musicisti del Fvg in gara
I finalisti della sezione inediti sono: Margherita (A volte), Carry & The Same (Un materasso da girare), My Hopes Instilled (Dancing in the crisis), Cope Duet (Little Girl) e Serena (Standin’in the sky). Cinque anche i finalisti della sezione interpreti: Roberta Natalini (Heart Attack), Anna Guzzardi (If Ain’t got you), Rossella Prignano (Be on your own), Simone Zentilin (Halleluja) e Samuele Pozzetto (Somewhere over the rainbow). Novità 2017, la sezione musica elettronica: Bech (Trow it up), Five Million (Trouble), Inner Call electro project (Times Changes), Lynx (Moresca) e Rich Machines (Warm).
[[(MediaPublishingQueue2014v1) Premio Casa della musica, ecco i 15 finalisti]]
La giuria è formata da Andrea Rigonat, direttore artistico e chitarrista di Elisa, dalla cantante e musicista Cindy Cattaruzza, da Marino Cecada, collaboratore di artisti internazionali e produttore di video per grandi concerti, da Albert Marzinotto, deejay & producer, da Federica Camba, songwriter, e da Francesco “Franz” Contadini, pianista e tastierista, produttore e remixer.
Viaggio nella Casa della musica di Cervignano
I finalisti si esibiranno, sul palco del teatro Pasolini di Cervignano, domenica, alle 17. La finalissima sarà presentata dalla giornalista Elisa Michellut. L’artista che si aggiudicherà il premio “miglior brano inedito” vincerà la produzione in studio del singolo inedito e la produzione del video di presentazione. Saranno consegnati i premi “miglior interprete”, “migliore musica elettronica” e “miglior testo”. Saranno pubblicati, in una raccolta, i migliori testi, con una menzione per il vincitore. Tra i riconoscimenti anche il “premio del pubblico”, il “premio Lattemiele e Udinese Channel” e il premio “Messaggero Veneto”, assegnato dal giornalista Oscar d’Agostino a uno dei finalisti.
Le foto della serata, a cura di Luciano Trombin, saranno pubblicate anche sulla pagina facebook della Casa della Musica.
I commenti dei lettori