In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Tricesimo, via dall’Uti Friuli centrale

La richiesta alla Regione di passare con i Comuni del Torre. Insorge la minoranza: ricorsero al Tar e ora cambiano idea

di Alessandra Ceschia
1 minuto di lettura
TRICESIMO. A quasi due anni dall’adesione all’Uti del Friuli centrale, Tricesimo inverte la rotta e chiede alla Regione la modifica del piano di riordino territoriale e l’inserimento nell’Uti del Torre. Ma il passaggio in consiglio comunale ha suscitato vivaci proteste da parte dei componenti di Uniti per Tricesimo, che hanno votato “no” alla proposta, passata a maggioranza.

Tutto è nato dal “Piano di riordino territoriale per uno sviluppo sociale ed economico sostenibile” adottato dalla giunta regionale nel 2015, nel quale si prevedeva che il Comune di Tricesimo ricadesse nell’Uti del Torre assieme a quelli di Attimis, Cassacco, Faedis, Lusevera, Mangano in Riviera, Nimis, Povoletto, Reana e Taipana. Scelta che non piacque aTricesimo. Per questo l’amministrazione comunale ne chiese l’inserimento nell’Uti del Friuli Centrale e, a fronte di un diniego, propose un ricorso al Tar. Fu così che Tricesimo entrò a far parte dell’Uti Friuli Centrale. Ma quell’unione ha rivelato i suoi limiti e ha suscitato un ripensamento che è stato messo ai voti in consiglio lunedì.

«Vi sono rapporti di natura storica con i Comuni della zona collinare pedemontana nell’ambito della quale Tricesimo ha un ruolo baricentrico che può valorizzarlo – è il commento del sindaco Giorgio Baiutti – per questo chiediamo alla Regione la modifica del Piano di riordino territoriale con lo spostamento di Tricesimo all’Uti del Torre. Abbiamo scelto un passaggio soft, mantenendo per il 2018 il convenzionamento dell’ufficio Ragioneria con Tavagnacco e dell’ufficio Tributi con l’Uti del Friuli centrale in attesa di concludere l’iter di adesione all’Uti del Torre. Frattanto, gestiremo in proprio l’Urbanistica e i Lavori pubblici».

Non è bastato ad arginare il dissenso di Uniti per Tricesimo e della capogruppo Lucia Benedetti, assessore al Bilancio nella scorsa amministrazione. «Nel marzo 2016 il consiglio comunale all’unanimità ha approvato lo statuto dell’Uti Friuli centrale– ha osservato –. Eppure la proposta di passare all’Uti del Torre, stavolta, è stata votata da tutti i presenti tranne me Fabbro, Clocchiatti, Mansutti e Merlino; ciò significa che coloro che un anno fa erano fermamente convinti di aderire all’Uti del Friuli centrale hanno improvvisamente cambiato idea».

Né l’hanno convinta le motivazioni: dalle aspirazioni di centralità per Tricesimo, ai timori di sudditanza da Udine, finanche ai legami storici con i Comuni dell’Uti del Torre e all’esperienza con l’Ambito socio assistenziale di Tarcento, all’eccesso di burocrazia e di costi in Uti Friuli Centrale. «Sta alla capacità degli amministratori dialogare e mediare – ha replicato Benedetti – quanto ai costi, le Uti nominano direttore generale e collegio dei revisori e i costi sono uguali per tutti, come pure la burocrazia».



I commenti dei lettori